HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina: CASA DI FRONTIERA fuori programma a Teatri Uniti di Italia

29/01/2013

La compagnia Senza Teatro si è distinta in questi ultimi anni come una delle realtà amatoriali più promettenti del territorio lucano. Al suo attivo diversi spettacoli tra cui Maria Barbella dal braccio della morte alla vita, vincitore di numerosi premi internazionali. “In realtà – afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce – , la parola ‘amatoriale’ sta un po’ stretta a questa formazione teatrale. I tantissimi premi guadagnati in Italia e all’estero, infatti, raccontano di un lavoro straordinario che ha trasformato la passione in una vera e propria attività professionale. Lo spazio dedicato alle compagnie teatrali lucane rappresenta il giusto riconoscimento a queste realtà culturali che danno una spinta in più alla crescita del nostro territorio”.

Casa di frontiera.
Se in Italia ci sarà la secessione: che fine faranno i meridionali che vivono al nord?”. Da questa domanda di Gianfelice Imparato nasce la commedia “Casa di frontiera”.

Si trovava a cena con Gigi Proietti che gli suggerì di lavorare sull’idea di scrivere uno spettacolo per il teatro.
A metterlo in scena in teatro, fu lo stesso Imparato con la regia di G.Proietti nel 1994 e poi successivamente nel 2003 con la sua regia. Sempre nel 2003 diventa un film con la regia di Massimo Costa dal titolo “La repubblica di San Gennaro”.
Una storia che a distanza di circa 20 anni, rimane ancora attuale e che colpisce lo spettatore per l’ambito grottesco in cui si muovono i personaggi.
La Compagnia SenzaTeatro nasce a Ferrandina nel 2001 per iniziativa di alcune persone appassionate di Teatro . L’associazione è formata da un gruppo di 8 persone con esperienze passate nel campo. Tra i fini della Compagnia sicuramente quello più importante è la divulgazione e la produzione delle arti dello spettacolo, principalmente quelle teatrali. Le direzioni principali in cui si muove l’intento dell’associazione sono principalmente due: la produzione di spettacoli e l’organizzazione di manifestazioni teatrali.Il repertorio di questi anni, passa attraverso il teatro classico Napoletano : ha fatto rappresentazioni teatrali , tra le quali lo spettacolo Maria Barbella dal braccio della morte alla vita, pluri-premiato e portato in Italia e all’estero.

Scheda dello spettacolo:

Casa di frontiera
ovvero: C.R.I.C (Centri Raccolta Identità Culturali)
regia di F. Evangelista
Personaggi :
Gerardo Strummolo: F. Evangelista
Addolorata Strummolo: P. Iacovazzi
Ciro Cacace: G. Di Lucca
Olga Basletti: M. Regina
Selezione musicale D. Di Prima
Progetto scenico D. Di Prima-A. Nubile




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo