HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''L'amore ci unisce'': domani torna il Matera Pride

29/07/2022

Sabato 30 Luglio torna a colorare le strade della città dei Sassi la manifestazione “MATERA PRIDE 2022 - L’amore ci unisce”.
“Dopo l'indimenticabile Heroes Pride del 2019, siamo tornati per scrivere tutt* insieme una nuova avvincente pagina di Orgoglio e Bellezza a Matera” dichiara Antonella Salvatore Ambrosecchia - Presidente di Agedo Matera.

Il tema del Pride 2022 è il respiro universale che ci fa sentire membri dell'unica Famiglia esistente: quella Umana. In un'epoca in cui guerre e odio sembrano stiano avendo la meglio, noi vogliamo rispondere lanciando un potentissimo messaggio di fratellanza e Solidarietà sociale perché l’Amore ci soccorre, l’Amore ci salva, "L'Amore ci unisce"; come recita Nonna Maria Dolores nel corto del Matera Pride ‘22 insieme alla nipote e artista montese Leona Vegas.

L’evento è promosso dal coordinamento Matera Pride 2022 che vede come capofila Agedo Matera e la collaborazione delle seguenti associazioni: Arcigay Basilicata, Centro Artemide, Agedo Potenza, Rete degli studenti medi di Basilicata, Risvolta Matera e Uds Basilicata.

L’evento del Matera Pride vede la direzione Artistica di Enrico Palazzo, che è riuscito a convogliare per l’occasione a Matera le migliori menti della scena artistica LGBTQIA+ italiana. Come Madrina ci sarà Ale Hilton giovanissima influencer e attivista transgender, direttamente da Drag Race Italia di Discovery Channel avremo la drag star Ava Hangar e poi la giovane popstar Boyrebecca. Tanti artisti di fama nazionale tra cui Lilly Love, La Trape, Protopapa, Nicole Victoria, Trysha, Kaotica e molt* altr*…

La parata finale del 30 Luglio con raduno alle ore 16:00 presso Villa Longo, vedrà sfilare il carro colorato e allestito a tema con la presenza di ospiti, icone, artisti ed attivisti LGBTQIA+, locali e nazionali, DJ set, e lo splendido corteo che colorerà le vie di Matera. Il percorso dell’onda pride partirà dalla stazione FAL di Villa Longo e proseguirà in ordine: Via Nazionale, Via Annunziatella, Via XX Settembre (angolo con Via Lucana), Via Lucana, Via Roma (parte alta), per concludersi presso Piazza Matteotti.

Il sindaco Bennardi per l’occasione ha dichiarato la volontà dell’Amministrazione di istituire il Registro per l’identità di genere “Alias” che possa riconoscere alle persone transgender, il genere di elezione, alias, per i documenti che
sono di competenza del Comune. “La giunta sarà presente con orgoglio alla manifestazione - ha detto l’assessora Tiziana D’Oppido - per rendere evidente l’impegno di questa amministrazione contro tutte le discriminazioni”.

L’evento è patrocinato dal Comune di Matera, Commissione delle Pari Opportunità della regione Basilicata, Consigliera di Parità della Regione Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019.


Il manifesto del Matera Pride’22 è firmato da due importanti nomi dell’arte digitale: Rick Dick e Elle Lux.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - Solidarietà di Bardi alla sindaca di Cersosimo

Per il presidente della Regione Basilicata “il grave gesto vandalico subito da Domenica Paglia con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto è un episodio inaccettabile. Difenderemo sempre chi, con impegno e passione, lavora per il bene delle nostre comunità”
Il ...-->continua

7/11/2025 - ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro

L’ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro
L’azienda Sanitaria Locale di Matera e Confapi hanno siglato, ieri, un accordo per la formazione sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. A sottosc...-->continua

7/11/2025 - Squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca di Cersosimo:condanna di Libera

In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.

Un g...-->continua

6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo