HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Sinisgalli, la serata dedicata a Rocco Falciano apre il cartellone estivo

23/07/2022

Lunedì 25 luglio alle 21 in piazza Giacinto Albini a Montemurro (PZ) si apre la rassegna estiva della Fondazione Leonardo Sinisgalli “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 8”, con una serata dedicata alla memoria dell’artista Rocco Falciano, a dieci anni dalla scomparsa.

Nato a Potenza il 30 novembre 1933, Falciano frequentò dapprima lo studio del pittore e scultore Giuseppe Antonello Leone che gli trasmise un profondo amore per l'arte. Formatosi nella Lucania di Carlo Levi e di Rocco Scotellaro, fu notato dallo scultore Marino Mazzacurati con cui condivise l'idea dell'opera d'arte come forma di espressione destinata ad una chiara funzione civile. Per oltre dieci anni, insieme al pittore Ettore de Conciliis si impegnò nella realizzazione di opere murali in luoghi pubblici e in diverse città italiane. Fu tra i fondatori del Centro di arte pubblica popolare di Fiano Romano – con Ettore de Conciliis, Wendy Feltman, Pio Valeriani – che divenne un luogo di iniziativa culturale e di riferimento per numerosi artisti e intellettuali italiani e stranieri.

In questo primo incontro dedicato dalla Fondazione Sinisgalli a Falciano – ne seguirà un secondo il 24 agosto - si punterà l’attenzione su una parte del percorso dell’artista, quella dei dipinti e delle sculture, ma anche del suo testo letterario, “Il treno d’argento. Memoriale 1950-1990. L'Italia dei pittori e dei poeti”. A parlarne, dopo i saluti istituzionali dei soci della Fondazione, saranno lo storico dell’arte Marco Falciano, figlio dell’artista, e la politica e saggista Annamaria Riviello.

Al termine della conversazione, ci si sposterà nella Casa delle Muse per inaugurare la mostra antologica su Rocco Falciano, con opere scelte realizzate negli oltre dieci lustri della sua produzione artistica, dal 1953 al 2011, raccontando sia quella più intima e privata attraverso le opere pittoriche, sia quella pubblica e civile dei murales e delle installazioni di grandi dimensioni. La serata sarà accompagnata dalle note dell’arpa di Daniela Ippolito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo