|
Sfefano Di Benedetto e Giovanni Esposito e le nuove tecniche di memoria |
---|
27/01/2013 | Il libro dal titolo “ Nuove tecniche di memoria e lettura veloce” di Sfefano Di Benedetto e Giovanni Esposito e pubblicato dalla Casa Editrice Hoepli di Milano nel 2011 ma ancora attuale, ripropone le nuove tecniche di memoria e addestra la mente alla lettura e comprensione veloce di un testo.
Infatti gli autori mettono in rilievo le tecniche più recenti ed innovative con quelli tradizionali e consolidate, svela tutti i trucchi e i metodi efficaci per leggere velocemente libri, documenti e ricordare facilmente concetti, nozioni, nomi, date, formule matematiche, leggi e vocaboli stranieri.
Grazie alle tecniche più innovative come quella delle associazioni si può ricordare una lista di nomi impossibili da ricordare solo con lo sforzo mnemonico.
Nel libro vengono proposte tecniche per ricordare numeri di molte cifre, i numeri di telefono quelli della propria carta di credito attraverso la conversione fonetica.
La tecnica delle associazioni che abbiamo citato, permette di ricordare le carte da gioco i termini medici ecc….
Inoltre vengono insegnate tecniche per ricordare i volti ed i nomi delle persone anche a distanza di tempo
Ma se applicate bene e con un constane esercizio, si possono ricordare anche le poesie.
Una delle tecniche menoniche sapientemente riportata dagli autori del testo, è quella dei Loci che è molto antica in quanto risale ai tempi di Cicerone (55 A.C) che ce l’ha tramandata nel Suo De Oratore e che egli stesso fa risalire ai tempi di Simonie di Ceo (V sec. A.C).
Il metodo era usato soprattutto dagli oratori e dai senatori romani e consiste nel visualizzare mentalmente una serie di luoghi abituali (in latino loci) magari all’interno della propria casa, identificando con esattezza sia la disposizione dei locali sia la posizione di tutti i mobili.
Ecco come la illustra Cicerne “Quanto vogliono addestrare la memoria devono scegliere alcuni luoghi e formarsi immagini mentali delle cose che desiderano ricordare, e porre quelle immagini in quei luoghi , in modo che l’ordine dei luoghi assicuri l’ordine delle cose e le immagini delle cose richiamano le cose stesse.
Possiamo servirci di luoghi ed immagini rispettivamente come la tavoletta cereta e le lettere incisa su di essa.
L’ultima parte del libro è dedicata alle tecniche di lettura veloci con esercizi per addestrare gli occhi a vedere il maggior numero di parole che a loro volta con un costante traing, si riesce a capire un libro in poco tempo.
Per riuscirci occorre allenarsi molto sia nella lettura dei giornali sia dei libri.
Sembra strano ma è così il nostro cervello come attestano studi scientifici è modellabile per cui la mente più la si usa e più diventa duttile e recettiva.
Una delle tecniche per la lettura di un libro e quella dell’anteprima, la scrematura e la lettura ricettiva.
Per cui sta al lettore cercare di capitalizzare quanto espongono con un linguaggio chiaro e lineare-
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|