|
Tornano gli eventi estivi promossi dalla Fondazione 'Progetto Musica Basilicata' |
---|
20/07/2022 | La Fondazione “Progetto Musica Basilicata” è lieta di presentare gli eventi estivi 2022.
Come ormai da consuetudine , ritornano i Grandi Concerti promossi dalla Fondazione che vede associati i comuni di Pisticci, Montalbano jonico, Scanzano jonico, Tursi e Sant’Arcangelo.
Il prossimo 27 luglio alle ore 21,30 si terrà presso la suggestiva cornice del Giardino delle Mura Medievali a Montalbano Jonico un grande evento dedicato alla Canzone d’Autore Internazionale .
Un concerto travolgente che spazierà dai grandi classici alla musica d’autore dei nostri tempi .
L’evento promosso dalla Fondazione è voluto dall’Assessorato alla Cultura del comune di Montalbano Jonico.
Nei successivi tre giorni ,28,29, 30 Luglio, ritornerà il “Torretta Festival” , ormai giunto alla sua quarta edizione ed organizzato dalla Fondazione e dall’Assessorato alla Cultura del comune di Sant’Arcangelo in collaborazione con il Piot Val d’Agri.
IL “Torretta Festival” si articolerà in tre serate che andranno dal Jazz all’Opera Lirica , passando per un recital pianistico con un tutto Chopin.
Il 28 Luglio il DiFulvio Ensamble Jazz si esibirà presso la piazzetta Oberdan , mentre il 29 Luglio , presso la bellissima Chiesa di San Rocco , il celebre pianista polacco Waojciech Swietonsky omaggerà la cittadinanza con un recital pianistico dedicato al Poeta del pianoforte Frederic Chopin.
Ultimo appuntamento il 30 Luglio, sempre presso la Chiesa di San Rocco, omaggio all’Opera e alla Canzone napoletana, con il celebre baritono napoletano Antonio Sardelli De Silva accompagnato al pianoforte dal M° Paolo Scibilia.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,30. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|