HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lotta al caporalato, a Lavello un incontro operativo e di confronto

19/07/2022

I Poli Sociali come punto di riferimento per promuovere azioni concertate per la lotta al caporalato e per regolarizzare i processi di inclusione dei lavoratori stranieri: è l'obiettivo di un incontro operativo che si svolgerà venerdi 22 luglio nel Centro per l'Agricoltura a Lavello, in provincia di Potenza. L'iniziativa è promossa dalla società cooperativa Filef, che ha avviato la gestione di due Poli Sociali (uno a Lavello e l'altro a Policoro) nell'ambito dell'azione di coprogettazione realizzata con il progetto Su.Pr.Eme. Italia, finanziato dai Fondi Amif – Emergency Funds della Commissione Europea, che mira a realizzare un piano straordinario integrato di interventi per sostenere il sistema delle autorità regionali e locali. Tale attivazione è di competenza di Arlab (l'Agenzia regionale per il lavoro e l'apprendimento), nel rispetto della convenzione con la Regione Basilicata.
L'iniziativa di Lavello si svolgerà dalle 9,30 alle 13,30. La società cooperativa Filef avvierà una fase di confronto con gli attori sociali dell’area, al fine di attivare una rete integrata che connetta servizi per l’impiego e servizi sociali e di orientamento alla regolarizzazione in favore degli immigrati extracomunitari residenti nei territori dell’Alto Bradano che svolgono attività lavorative nel settore agricolo.
Il progetto intende far fronte a una situazione di contesto locale in cui non vi sono adeguati servizi di orientamento alla regolarizzazione in modo strutturale per gli immigrati.
In questo senso si tratta di dare vita a una risposta strutturale che connetta in modo stabile nel tempo i servizi sociali e i servizi per l’impiego e che contestualmente coinvolga in maniera attiva le parti sociali (sindacati e associazioni imprenditoriali del territorio), chiamando anche in causa fattivamente le realtà del terzo settore già attive sul territorio nel sostegno e nell’aiuto agli immigrati.
“In questa fase - spiega Antonio Sanfrancesco, legale rappresentante della Filef - bisogna costituire un'alleanza tra gli attori istituzionali, quelli intermedi e quelli del privato sociale, con una valenza stabile, che al tempo stesso sia in grado incontrare gli interessi di tutte le parti coinvolte e che riesca a dar vita ad una rete che trova nei due Poli sociali di Lavello e Policoro i suoi punti nevralgici''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo