|
A San Mauro il ''Villa Party'' |
---|
18/07/2022 | Prima edizione del “Villa Party” nel “paese del Campanaccio”. Organizzato a tempo di record dall’Amministrazione comunale insediatasi nemmeno un mese fa a Palazzo Acquaviva. Non casuale la dicitura del programma. “Obiettivo dichiarato del festival – spiega il giovane assessore alla Cultura e al Turismo, Marco Diluca – è quello di rivalutare e ripopolare uno spazio abbandonato da tempo, come la storica villa comunale, luogo centrale per tutte le generazioni di San Mauro Forte”. Un impegno assunto con gli elettori che vede già un primo approccio proprio con l’organizzazione della rassegna estiva. Tre saranno gli appuntamenti nell’area verde. Il primo della serie è il “Booiler room”. “Si tratta di un’iniziativa culturale – sottolinea l’assessore – in voga tra i giovani che prevede la trasmissione dell’evento in diretta con dj set di artisti più o meno noti in contesti urbani e metropolitani”. È in agenda per sabato 30 luglio a partire dalle 22,30. Il 7 agosto il secondo appuntamento col “White Party”, un momento ricreativo a valenze e significati di ordine sociale. “Il fattore che accomunerà tutti i presenti – aggiunge Diluca – sarà di carattere cromatico-simbolico. Ossia vestirsi completamente di bianco per richiamare l’attenzione su determinate tematiche”. Infine, l’11 agosto un revival musicale degli anni ’70-80 e 90 del secolo scorso, così da creare un ponte fra le varie generazioni. Per la serata di Ferragosto gli Accipiter in concerto nella centrale piazza Marconi. Diversi anche gli incontri culturali del cartellone allestito in collaborazione con la Pro Loco. Fra gli altri la presentazione (il 5 agosto), nel cortile di Palazzo Arcieri-Bitonti, di un “Diario semiserio della pandemia che ha sconvolto il mondo”, scritto del giornalista e aforista lucano, Antonio Grasso. Non mancheranno le iniziative riservate ai più piccoli con la riscoperta dei “giochi antichi” e i racconti lungo le vie del centro storico cittadino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|