HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Albano di Lucania una cerimonia per ricordare Francesco Tammone

6/07/2022

Domenica 10 luglio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria Assunta ad Albano di Lucania, Don Domenico Fanuele e Don Marcello Cozzi officeranno la Santa Messa in suffragio dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Tammone. Al termine della celebrazione, la cerimonia si sposterà al Parco della Rimembranza per la deposizione della corona di fiori al monumento dedicato a Francesco.

Francesco Tammone fu ucciso il 10 luglio 1996 dal pregiudicato Francesco Pontiero, nel corso di un intervento per una rissa segnalata nel rione Cocuzzo. Aveva 26 anni e una figlia di soli due mesi.

Domenica 10 luglio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria Assunta ad Albano di Lucania, Don Domenico Fanuele e Don Marcello Cozzi officeranno la Santa Messa in suffragio dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Tammone.

Al termine della celebrazione, la cerimonia si sposterà al Parco della Rimembranza per la deposizione della corona di fiori al monumento dedicato a Francesco.

Francesco Tammone fu ucciso il 10 luglio 1996 dal pregiudicato Francesco Pontiero, nel corso di un intervento per una rissa segnalata nel rione Cocuzzo. Aveva 26 anni e una figlia di soli due mesi.

L’iniziativa è promossa da Libera Basilicata, il Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone” e il Comune di Albano di Lucania, e rientra tra le attività esterne promosse dal Presidio Legalità, nato all’interno del progetto G.A.I.A. Scienza.

”26 anni fa la nostra terra perdeva, per mano della criminalità organizzata, uno dei suoi figli migliori- ricorda Marianna Tamburrino, referente di Libera Potenza e animatrice del Presidio Legalità- In sua memoria, per il suo senso del dovere, nel segno del ricordo del suo sacrificio, abbiamo scelto di dedicare, assieme al ricordo di Elisa Claps, il nostro presidio di Libera. La storia di FrancescoTammone non può e non deve essere dimenticata, a noi il dovere morale di ricordarlo e tenere viva la memoria del suo sacrificio e del suo dolcissimo sorriso”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo