|
Ad Albano di Lucania una cerimonia per ricordare Francesco Tammone |
---|
6/07/2022 | Domenica 10 luglio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria Assunta ad Albano di Lucania, Don Domenico Fanuele e Don Marcello Cozzi officeranno la Santa Messa in suffragio dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Tammone. Al termine della celebrazione, la cerimonia si sposterà al Parco della Rimembranza per la deposizione della corona di fiori al monumento dedicato a Francesco.
Francesco Tammone fu ucciso il 10 luglio 1996 dal pregiudicato Francesco Pontiero, nel corso di un intervento per una rissa segnalata nel rione Cocuzzo. Aveva 26 anni e una figlia di soli due mesi.
Domenica 10 luglio alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria Assunta ad Albano di Lucania, Don Domenico Fanuele e Don Marcello Cozzi officeranno la Santa Messa in suffragio dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco Tammone.
Al termine della celebrazione, la cerimonia si sposterà al Parco della Rimembranza per la deposizione della corona di fiori al monumento dedicato a Francesco.
Francesco Tammone fu ucciso il 10 luglio 1996 dal pregiudicato Francesco Pontiero, nel corso di un intervento per una rissa segnalata nel rione Cocuzzo. Aveva 26 anni e una figlia di soli due mesi.
L’iniziativa è promossa da Libera Basilicata, il Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone” e il Comune di Albano di Lucania, e rientra tra le attività esterne promosse dal Presidio Legalità, nato all’interno del progetto G.A.I.A. Scienza.
”26 anni fa la nostra terra perdeva, per mano della criminalità organizzata, uno dei suoi figli migliori- ricorda Marianna Tamburrino, referente di Libera Potenza e animatrice del Presidio Legalità- In sua memoria, per il suo senso del dovere, nel segno del ricordo del suo sacrificio, abbiamo scelto di dedicare, assieme al ricordo di Elisa Claps, il nostro presidio di Libera. La storia di FrancescoTammone non può e non deve essere dimenticata, a noi il dovere morale di ricordarlo e tenere viva la memoria del suo sacrificio e del suo dolcissimo sorriso”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|