|
Il Distretto 2120 del Rotary International ha donato 10 notebook all'Unibas |
---|
30/06/2022 | Il Distretto 2120 del Rotary International ha donato all'Università degli studi della Basilicata dieci computer notebook, che saranno utilizzati da alcuni degli studenti dell’ateneo. Alla cerimonia di consegna dei dispositivi - che si è svolta a Potenza, mercoledì 29 giugno, nella Sala degli Atti Accademici dell'Ateneo lucano - hanno partecipato il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, assieme ad alcuni tra docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Unibas coinvolti nell’iniziativa, e i rappresentanti del Distretto Rotary di Puglia e Basilicata, Gianvito Giannelli, Governatore 2021-2022, e Nicola Maria Auciello, Governatore 2022-2023, nonché i presidenti dei Club di Potenza e Matera, Lucia Fierri e Roberto Luongo, il Segretario del Distretto Antonio Braia, e Vincenzo Metastasio, Coordinatore della Squadra distrettuale 2022-2023. "Ringraziamo il Rotary - ha detto il Rettore - per la disponibilità e per il costante impegno in favore del territorio e della comunità accademica. Quella di oggi, a valle della nota situazione pandemica ma non solo, rappresenta una donazione molto importante per i nostri iscritti, che avranno la possibilità di usufruire di computer portatili per le attività didattiche e per altre esigenze ad esse legate, in particolare per coloro che, per difficoltà varie, non possono disporre di questi strumenti di studio”.
"E’ un'importante iniziativa di utilizzo efficace dei fondi della Fondazione Rotary a sostegno delle Università del Distretto” hanno dichiarato entrambi i Governatori del Rotary. La Fondazione Rotary è il braccio operativo del Rotary International che, tramite l’utilizzo dei fondi dell'Agenzia Federale Americana USAID, destinati all'Italia per l'emergenza sanitaria da Covid 19, può oggi agire in favore degli enti formativi italiani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|