|
Il Distretto 2120 del Rotary International ha donato 10 notebook all'Unibas |
---|
30/06/2022 | Il Distretto 2120 del Rotary International ha donato all'Università degli studi della Basilicata dieci computer notebook, che saranno utilizzati da alcuni degli studenti dell’ateneo. Alla cerimonia di consegna dei dispositivi - che si è svolta a Potenza, mercoledì 29 giugno, nella Sala degli Atti Accademici dell'Ateneo lucano - hanno partecipato il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, assieme ad alcuni tra docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Unibas coinvolti nell’iniziativa, e i rappresentanti del Distretto Rotary di Puglia e Basilicata, Gianvito Giannelli, Governatore 2021-2022, e Nicola Maria Auciello, Governatore 2022-2023, nonché i presidenti dei Club di Potenza e Matera, Lucia Fierri e Roberto Luongo, il Segretario del Distretto Antonio Braia, e Vincenzo Metastasio, Coordinatore della Squadra distrettuale 2022-2023. "Ringraziamo il Rotary - ha detto il Rettore - per la disponibilità e per il costante impegno in favore del territorio e della comunità accademica. Quella di oggi, a valle della nota situazione pandemica ma non solo, rappresenta una donazione molto importante per i nostri iscritti, che avranno la possibilità di usufruire di computer portatili per le attività didattiche e per altre esigenze ad esse legate, in particolare per coloro che, per difficoltà varie, non possono disporre di questi strumenti di studio”.
"E’ un'importante iniziativa di utilizzo efficace dei fondi della Fondazione Rotary a sostegno delle Università del Distretto” hanno dichiarato entrambi i Governatori del Rotary. La Fondazione Rotary è il braccio operativo del Rotary International che, tramite l’utilizzo dei fondi dell'Agenzia Federale Americana USAID, destinati all'Italia per l'emergenza sanitaria da Covid 19, può oggi agire in favore degli enti formativi italiani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è concluso il vi...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|