|
Dieci anni della 'Cantina il Passo'' |
---|
21/06/2022 | Compie dieci anni di attività l'azienda vitivinicola “Cantina il Passo “ di Barile (Potenza), specializzata nella produzione di Aglianico del Vulture, premiato in diverse occasioni nell'ambito di prestigiosi concorsi vinicoli mondiali. Un'azienda gestita dalla famiglia Grimolizzi, da sempre impegnata nel settore olivicolo e cerealicolo, e che nel 2012 con l’acquisto di una vigna trentennale decise di produrre un vino aglianico del Vulture doc. “Sono trascorsi già dieci anni da quando abbiamo iniziato quest'avventura – racconta Maria Grimolizzi, con il marito Raffaele e i figli Riccardo, Candida e Rita - il primo terreno, un oliveto, che si incontra sull’Appia che si percorre per raggiungerci, si chiama 'Il Passo' ed è questo ad aver dato il nome alla nostra azienda”. Forte rimane per i viticoltori il legame con il passato. “La masseria che fu acquistata dal trisavolo Francesco è detta contrada Alberi in Piano – continua Maria – e per questo motivo il nostro vino si chiama “Alberi in Piano”, un modo per ricordare che è da lì che è cominciato tutto, solo guardando ed avendo memoria di quanto fatto da chi ci ha preceduto possiamo lavorare con fiducia per il nostro futuro”. Per festeggiare l'importante anniversario, che coincide con i 140 anni dell'azienda agricola, è stata organizzata una vera e propria festa. L'appuntamento è per sabato 25 giugno, alle ore 20, con una degustazione di calice del vino “Alberi in Piano” in versione D.O.C.G. superiore (solo 2000 bottiglie per l'anniversario), una cena con piatti tipici lucani e uno spettacolo di magia, danza e teatro. All'evento prenderà parte anche Fabio Mecca, enologo dell'anno nel 2021 per Food and Travel e vincitore della decima edizione del premio Giulio Gambelli, dedicato al Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. “Per produrre vini eccellenti – conclude la Grimolizzi - è fondamentale avere la guida di un enologo esperto e per noi la presenza di Fabio Mecca è da sempre sinonimo di garanzia e successo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|