HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornate Europee dell'Archeologia a Grumentum

17/06/2022

Le Giornate Europee dell'Archeologia 2022 sono un evento internazionale che in Italia è organizzato dal Ministero della Cultura, grazie al quale appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.

La Direzione Regionale Musei della Basilicata, diretta dall'arch. Annamaria Mauro, ha organizzato nella città romana di Grumentum due eventi nelle giornate di Sabato 18 e Domenica 19 giugno.

Sabato 18, alle ore 17,30, l'Istituto Comprensivo di Tramutola e Grumento, il Museo Archeologico Nazionale dell'Alta Val d'Agri e il Comune di Grumento Nova presenteranno "Onorato di accogliervi nella mia dimora", progetto di attività formative e laboratoriali svolte dagli alunni dell'istituto sul tema della Domus romana e delle attività dei Romani all'interno degli spazi domestici. Interverranno il Direttore del Museo e del Parco Archeologico di Grumentum, dr. Francesco Tarlano, il Dirigente scolastico, prof.ssa Carmelina Rocco, il Sindaco di Grumento Nova, Dott. Antonio Imperatrice e i proff. Luciano Lacava e Raffaella Lascaleia, che presenteranno insieme agli allievi i risultati delle attività.

Domenica 19, alle ore 16,30, nell'ambito del tema "Roma e la viabilità: la via Herculia a Grumentum", il prof. Lorenzo Quilici (già Ordinario di Topografia dell'Italia antica all'Università di Bologna), uno dei maggiori studiosi sul tema, terrà una lectio magistralis dal titolo "Le strade romane dell'Italia antica", il dr. Francesco Tarlano relazionerà su "La Via Herculia nell'Ager Grumentinus, da Marsico a Grumentum". Concluderà la prof.ssa Francesca Sogliani, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici UNIBAS e responsabile del progetto di ricerche archeologiche a Grumentum - Santa Maria Assunta.

Seguirà una visita al Parco Archeologico di Grumentum con un focus sulle strade della città.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo