|
San Martino d'Agri: l'arte di Guido PALMADESSA nello spazio sociale di Piazza Plebiscito |
---|
11/06/2022 | L'Associazione Culturale Vincenzo Marinelli e il Comune di San Martino d'Agri, su progetto curatoriale del MAAP -Atelier d'Arte pubblica di Matera-, portano l'arte di Guido PALMADESSA nello spazio sociale di Piazza Plebiscito a San Martino d'Agri.
L'iniziativa, in programma dall' 11 al 19 giugno, rientra nell’ambito del più ampio progetto "Un Paese a Regola d’Arte" portato avanti da alcuni anni dall'Associazione culturale e condiviso con il Comune di San Martino d’Agri, al fine di valorizzare e accrescere il patrimonio artistico e culturale del borgo lucano.
Guido PALMADESSA, artista urbano di origini argentine affermato in tutto il mondo, arriva per la prima volta in Basilicata, a San Martino d'Agri, per un intervento d’arte urbana che racconti l’essenza di un popolo, la sua storia e le sue tradizioni. Dopo gli studi in arti visive ha cominciato a girare il mondo, lasciando ovunque segni del suo passaggio. Le sue opere, molto spesso di grande formato, raccontato la sua arte, sempre attenta a cogliere l’anima delle persone, con attenzione a componenti sociali, all’identità e al senso di comunità, raccontando con maestria la condizione umana.
Il progetto si potrà realizzare grazie alla preziosa collaborazione con il MAAP, associazione no profit, che ormai da qualche tempo porta avanti proficuamente progetti artistici in piccole comunità, con l’obiettivo ambizioso di raccontare popoli da sempre marginali, dando forza, attraverso espressioni artistiche, a chi vive ai bordi della società contemporanea.
L’artista, prima della realizzazione dell’opera, incontrerà la popolazione, vivrà il borgo, per coglierne ogni aspetto storico, artistico e sociale in modo da portare nel racconto della sua opera l’essenza stessa del paese.
Per un maggiore coinvolgimento anche dei più piccoli, durante i lavori di realizzazione del murales, verrà realizzato un laboratorio d’arte creativo, a cura del MAAP e dell’Associazione Culturale Vincenzo Marinelli, per avvicinare anche bambini e ragazzi all’arte.
L’intervento terminerà domenica 19 giugno alle 19.00 con l’inaugurazione del murales e lo spettacolo musicale "A SUD....omaggio a Mango e Pino Daniele" del duo acoustic Graziano Accinni e Gianmarco Natalina, che allieteranno la serata conclusiva del progetto.
Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di San Martino d'Agri e dell’Associazione Culturale Vincenzo Marinelli per valorizzare l'importante patrimonio artistico e culturale del borgo lucano, accrescendolo con opere di artisti di fama internazionale, affinché diventi volano di sviluppo per tutta la comunità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|