|
San Severino: il 2 giugno, ‘La Natura che Cura - Cammino e Vibrazioni nel Bosco’ |
---|
26/05/2022 | Giovedì prossimo 2 giugno, dalle ore 9:30 alle 17:30, ci si potrà immergere nell’escursione: “La Natura che Cura - Cammino e Vibrazioni nel Bosco”, in contrada Bosco Magnano, nel territorio di San Severino Lucano, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
È risaputo che la natura e il camminare in essa hanno effetti benefici e sul corpo e sulla mente; tuttavia, spesso non ne siamo consapevoli e sottovalutiamo il potenziale curativo e di pulizia interiore del camminare e passare del tempo in natura. Addirittura, a volte, la viviamo come qualcosa di spaventoso e pieno di pericoli da cui stare lontani.
Obiettivo di questo incontro è supportarvi nel costruire una maggiore fiducia nella natura e di fare un’esperienza consapevole di come ci sentiamo quando trascorriamo del tempo in essa.
Nel magico scenario del Bosco Magnano, nel Parco Nazionale del Pollino (Basilicata), lungo un sentiero che costeggia il fiume, effettueremo pratiche meditative e sensoriali per creare una connessione e interazione tra il proprio mondo interiore e il contesto circostante con l’intento di favorire un maggiore contatto con sé stessi, con il proprio corpo e con la natura.
Condivideremo inoltre, in cerchio, esperienze di vita, pratiche di respirazione e profondo rilassamento con le campane tibetane, in modo che possano supportare la crescita della consapevolezza dei benefici della natura e rafforzare la nostra fiducia nello stare in essa, così da portare poi questo seme nella propria vita quotidiana come qualcosa a cui poter sempre attingere per trarre nutrimento.
La meravigliosa giornata sarà guidata da:
Giusy Dragonetti
Appassionata ricercatrice interiore dall'animo pellegrino, ha percorso il Cammino di Santiago in Spagna nel 2011, in cui ha poi vissuto per diversi anni, e ha percorso altri cammini in Italia, Francia e Spagna. Ha viaggiato in Europa e in India, praticato la meditazione e vissuto in monasteri buddisti e centri di meditazione. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, realizza lavori di artigianato attraverso la pittura di Mandala e sta terminando la formazione come istruttrice di Mindfulness.
Porta avanti il progetto "Il cammino del cuore" in cui offre degli spazi di Ascolto Profondo; e progetti di scrittura con un libro pubblicato e alcuni racconti brevi e un altro libro in fase di editing.
Luciana Piegon
Insegnante di Hatha Yoga e Meditazione, specializzata in Ayurveda Yoga Terapia, Yoga in gravidanza e post-parto, Restorative Yoga e operatrice Ayurvedica. Ama profondamente il Reiki e le Campane Tibetane e i suoni ancestrali e ne è operatrice ed esploratrice costante. La connessione con la Natura e i suoi elementi hanno una influenza profonda nella sua vita fino a farne uno dei suoi più importanti insegnamenti.
• Si tratta di un sentiero ben segnalato e ben conosciuto.
Max 15 persone e va prenotato in anticipo
Ci incontriamo alle ore 9,30 al Parcheggio del Bosco Magnano - San Severino Lucano (Pz)
Cosa portare:
• Indossare un abbigliamento comodo (preferibilmente con pantaloni lunghi) e scarpe adatte ad una camminata (se si hanno scarpe da trekking, ben venga, altrimenti vanno bene delle normali scarpe da ginnastica con cui vi sentite comodi nel camminare)
• Portare un telo abbastanza grande per potersi sdraiare, un giacchetto o felpa in caso faccia fresco e uno scialle o copertina
• Portare dell’acqua da bere sufficiente per la giornata e il pranzo a sacco da condividere insieme.
Per prenotazioni e info:
3454024760 (Luciana)
3510168884 (Giusy) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|