HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico “Stato In Luogo”:una residenza artistica per abitare un luogo

13/05/2022

A Latronico, cittadina immersa nella suggestiva valle del Sinni, nella parte sud-occidentale della provincia di Potenza e ai piedi del monte Alpi, riprende il programma di residenze Stato in Luogo, a cura di Giovanni Viceconte, presenta l’artista Valentina Furian che soggiornerà a Latronico dall’11 al 18 maggio 2022.
Il programma di residenze nasce nell’ambito del progetto A Cielo Aperto, sostenuto dall’Associazione culturale Vincenzo De Luca, curato da Bianco-Valente e Pasquale Campanella e vuole dare continuità alle tante e diversificate attività che da anni rendono Latronico, piccolo centro lucano alle pendici del monte Alpi, protagonista nell’ambito dell’arte contemporanea con una serie di workshop, eventi artistici/performativi e opere site specific installate nel territorio.

Stato in Luogo ha l’obiettivo di ospitare artisti in un periodo dell’anno in cui la cittadina, come molti altri borghi dell’Italia meridionale, si svuota dei suoi emigranti e vacanzieri estivi, lasciando spazio a un’atmosfera rarefatta dove diventano protagonisti il silenzio, le forme e i colori dello scenario naturale.

In questo contesto Valentina Furian sarà ospite presso la residenza per l'arte contemporanea dell’Associazione che metterà a disposizione dell’artista anche il proprio spazio espositivo come studio/laboratorio. La ricerca di Furian si concentra sul rapporto tra realtà e finzione, mettendo in scena un immaginario che scorre dalla dimensione quotidiana a quella fantastica. Con la sua pratica, spesso formalizzata in immagine in movimento, indaga il rapporto tra umano e natura, esplorando con particolare interesse l'addomesticamento animale come forma di dominio umano e l'addomesticamento umano in relazione alle regole sociali.

L’artista durante la sua permanenza avrà la possibilità di cogliere nuovi input, in grado di arricchire la propria ricerca artistica, e potrà stabilire momenti di confronto e discussione con il curatore Giovanni Viceconte, anch’egli ospite presso la residenza, con i componenti dell’Associazione e gli abitanti di Latronico.

Le riflessioni, i disegni, le fotografie e gli altri materiali prodotti dagli artisti invitati in residenza verranno raccolti in una serie di quaderni che documenteranno, sotto forma di diario di bordo, le varie presenze a Latronico.

Dopo un primo ciclo di queste esperienze, i quaderni/diari confluiranno in una pubblicazione che riporterà le indagini e i differenti approcci e punti di vista dei vari artisti coinvolti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo