HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giochi Matematici: un ottimo risultato per l’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Marsico Nuovo

12/05/2022

Exploit degli alunni dell’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Marsico Nuovo (PZ) alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, coordinata sabato scorso dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica Alfredo Guido, e riservata agli alunni sia del triennio conclusivo della scuola primaria, sia della scuola secondaria di primo grado.
Il concorso ha visto la partecipazione di tutte le Regioni italiane e anche di qualche Stato estero: ha assunto nel tempo una dimensione internazionale, ed è riconosciuto dal MIUR come attività per la valorizzazione delle eccellenze.
L’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Marsico Nuovo ha avuto l’onore di rappresentare la Regione Basilicata nella categoria S1 (classe I di scuola secondaria di I grado) con l’alunna Francesca Notarfrancesco, classificatasi 23.ma, e in quella S3 (classe III di scuola secondaria di I grado), superando l’agguerrita concorrenza dei coetanei nella fase provinciale e regionale, arrivando a vincere il primo posto assoluto proprio nella categoria S3 grazie all’alunno Marco De Rosa.
Circa 240 il numero totale dei partecipanti (40 per categoria), provenienti dalle fasi regionali di tutta Italia, a testimonianza di una concorrenza qualificata e selezionata.
Eccellente, pertanto, il risultato di squadra dell’IC Benedetto Croce: il riconoscimento premia, infatti, l’impegno profuso dall’Istituto nel promuovere iniziative didattiche nell’ambito logico-matematico, incentivando competenze fondamentali anche per successivi sviluppi, lavorativi e non, percorso del quale bisogna essere fieri.
La scuola ha dimostrato, inoltre, la capacità costante di coinvolgere gli alunni, attraverso l’impegno e la guida di tutti gli insegnanti, in iniziative di rilievo, pur a fronte delle difficoltà organizzative del percorso scolastico, legate all’emergenza da Covid-19. 
Un particolare ringraziamento viene espresso da parte della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Filomena Maresca, all’insegnante Maria Sassano, referente del progetto Giochi Matematici, che ha coordinato l’azione del relativo team docente, composto da Patrizia Botto, Francesco De Luca, Vincenzo Di Tuccio, Carmine Leo, Pasquale Vincenzo Macchia, Elisabetta Ruffa e Fatima Vigorito.
A loro, che hanno egregiamente condotto gli alunni a questa vittoria, ed a tutti i docenti, che in ambito curricolare promuovono iniziative di alto profilo, vanno i complimenti da parte di tutta la comunità scolastica, e l’augurio di continuare su questa strada di apertura, confronto, evoluzione e, perché no, gioco e divertimento, che gratifica impegno e passione dei giovani protagonisti, premiando l’efficacia dell’azione didattico-educativa dell’Istituto lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo