|
|
| A Matera la VIII edizione del Festival Sabir |
|---|
11/05/2022 | Si aprirà giovedì 12 maggio a Matera la VIII edizione
del Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei
luoghi simbolo dell'Europa, che durerà sino al 14 maggio.
Il Festival, promosso da ARCI insieme a Caritas Italiana, ACLI e CGIL, con la
collaborazione di ASGI e Carta di Roma, con il patrocinio di Rai Per il Sociale e la
media partnership di Rai Radio 3 e dell’agenzia di stampa DIRE, e con il patrocinio
della Regione Basilicata, della provincia di Potenza, della provincia e del Comune di
Matera, sarà anche quest'anno un'occasione per affrontare le tematiche della solidarietà e
dei diritti umani, per riflettere su alternative possibili e pratiche innovative offrendosi
come spazio di riflessione, dialogo e testimonianza.
Associazioni, istituzioni pubbliche, reti e movimenti internazionali torneranno ad
incontrarsi a Sabir per programmare le iniziative e le campagne da promuovere
unitariamente, per determinare un'alternativa alla politica dei muri e alla cultura di morte,
per impedire al Mediterraneo di diventare sempre più un cimitero a cielo aperto, una
barriera contro la quale si infrangono i sogni e le speranze di centinaia di migliaia di
persone.
La formula del Festival è la stessa che negli anni ha portato grande coinvolgimento e ha
regalato momenti di scambio, di socialità internazionale e di approfondimento sulle
tematiche che ruotano intorno all’idea del Mediterraneo come spazio di pace, di
condivisione, sviluppo sostenibile, di diritti e giustizia sociale: incontri internazionali e
formazioni che si alterneranno ad attività culturali, eventi musicali, teatrali,
presentazione di libri e proiezioni cinematografiche.
La presenza di rappresentanti della società civile delle due rive del Mediterraneo e di reti
internazionali arricchirà con diversi punti di vista il confronto e farà emergere proposte
unitarie. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|