HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

100 anni dei Parchi Gran Paradiso, di Abruzzo,Lazio e Molise: presente an che il Pollino

24/04/2022

Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise festeggiano cento anni con tre giorni di convegni, sullo sviluppo sostenibile all'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone" di Roma. L'appuntamento è stato aperto alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolto da un lungo applauso dei sindaci presenti in sala. Il lavoro congiunto dei due parchi permetterà di rafforzare i legami e attività di pianificazione comuni. Questo è altro si sottolinea nel comunicato Ansa Abruzzo, come le dichiarazioni dei rappresentanti dei Parchi. "Abbiamo fortemente creduto che il Centenario dei due parchi dovesse essere un importante momento di riflessione sull'importanza della conservazione della natura visto il recente inserimento della tutela dell'ambiente nella Costituzione", spiega Giovanni Cannata presidente del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. I due parchi svolgono "un'azione importante a favore della biodiversità e dello sviluppo sostenibile delle comunità che vivono al loro interno", ha aggiunto Italo Cerise, presidente del Parco nazionale Gran Paradiso.  "Oggi abbiamo 24 parchi nazionali, 135 regionali, 32 aree marine protette e una rete di oltre 400 riserve naturali. Questo sistema copre il 10,5% della superficie a terra e l'8,5% al mare. Ma l'Europa chiede di più. Ci chiede almeno il 30% di territorio protetto sia a terra e che a mare", afferma Gianpiero Sammuri presidente di Federparchi. "I parchi sono laboratori di sostenibilità e circolarità anche in questa fase di transizione ecologica e cambiamento climatico in atto. Per questo confermo l'impegno dell'Italia nella tutela dell'ambiente e della biodiversità, una promessa per le future generazioni", ha poi detto Ilaria Fontana, sottosegretaria alla Transizione ecologica. Per festeggiare i 100 anni dall'istituzione dei Parchi nazionali, di Federparchi e delle riserve naturali l'Auditorium parco della musica sarà aperto al pubblico sabato e domenica. All’importante appuntamento non poteva mancare il Parco più grande d’Europa, quello del Pollino, rappresentato dal presidente Domenico Pappaterra, dal direttore generale Giuseppe Melfi, dalla sindaca di Chiaromonte, Valentina Viola, dal sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano e da altri rappresentanti di comuni lucani

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo