|
Predire l’alzheimer con la Deep Trace Technologies |
---|
21/04/2022 | Valenti studiosi hanno sviluppato un software capace di predire se un soggetto è predisposto alla degenerazione della malattia di ALZHEIMER oppure no.LA DEEP TRACE TECHNOLOGIES,da una iniziativa della ricercatrice Prof. ISABELLA CASTIGLIONI e con un laboratorio presso lo IUSS di PAVIA, ha permesso di rendere utilizzabile questa ricerca il cui scopo principale è quello di operare sul territorio, specie nelle zone disagiate e lontane da centri di assistenza e cura.E’ un dispositivo sanitario che supporta e rileva le prime tracce di degenerazione che avvengono nella sostanza grigia del cervello, che mostrano l’accumulo di proteine proprie dell’ALZHEIMER ,in quale area del cervello si svilupperà il deficit dopo un intervallo di tempo ed aiuta a sviluppare la prevenzione .I trattamenti possono rallentare il decadimento anche se la malattia rimane.
Altre ricerche messe a punto riguardano:
- i tumori alle ovaie ed il carcinoma alla mammella:i software sono in grado di capire se una massa sia benigna o maligna.
-progetti di telemedicina e telediagnosi a domicilio..
Le ricerche avanzate e già operanti al nord sul campo tendono a diffondersi sul territorio,dove sono presenti tecnologie adeguate e all’avanguardia e ricercatori che vogliono metterle in uso.
Si richiedono sedi anche nel Sud Italia,in Europa ,negli Stati Uniti e Asia. La Basilicata ha le strutture e ricercatori qualificati che possono portare aiuto anche nelle sedi di residenza, dove sono presenti pazienti chepotrebbero trarre grandi benefici..
Diamo un aiuto sostanziale con tecnologie moderne e risorse finanziarie a che vengano impiegate anche per i nostri anziani.
Antonio Molfese medico giornalista |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|