HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Predire l’alzheimer con la Deep Trace Technologies

21/04/2022

Valenti studiosi hanno sviluppato un software capace di predire se un soggetto è predisposto alla degenerazione della malattia di ALZHEIMER oppure no.LA DEEP TRACE TECHNOLOGIES,da una iniziativa della ricercatrice Prof. ISABELLA CASTIGLIONI e con un laboratorio presso lo IUSS di PAVIA, ha permesso di rendere utilizzabile questa ricerca il cui scopo principale è quello di operare sul territorio, specie nelle zone disagiate e lontane da centri di assistenza e cura.E’ un dispositivo sanitario che supporta e rileva le prime tracce di degenerazione che avvengono nella sostanza grigia del cervello, che mostrano l’accumulo di proteine proprie dell’ALZHEIMER ,in quale area del cervello si svilupperà il deficit dopo un intervallo di tempo ed aiuta a sviluppare la prevenzione .I trattamenti possono rallentare il decadimento anche se la malattia rimane.
Altre ricerche messe a punto riguardano:
- i tumori alle ovaie ed il carcinoma alla mammella:i software sono in grado di capire se una massa sia benigna o maligna.
-progetti di telemedicina e telediagnosi a domicilio..
Le ricerche avanzate e già operanti al nord sul campo tendono a diffondersi sul territorio,dove sono presenti tecnologie adeguate e all’avanguardia e ricercatori che vogliono metterle in uso.
Si richiedono sedi anche nel Sud Italia,in Europa ,negli Stati Uniti e Asia. La Basilicata ha le strutture e ricercatori qualificati che possono portare aiuto anche nelle sedi di residenza, dove sono presenti pazienti chepotrebbero trarre grandi benefici..
Diamo un aiuto sostanziale con tecnologie moderne e risorse finanziarie a che vengano impiegate anche per i nostri anziani.


Antonio Molfese medico giornalista



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo