HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Moliterno il convegno di divulgazione ''Canestrum Casei''

30/03/2022

La fondazione MEDES, l’UNIBAS ed il CREA-ZA partners del progetto “Canestrum Casei”, con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Moliterno, del Consorzio di Tutela del formaggio Canestrato di Moliterno IGP e della Proloco “Campus” di Moliterno, hanno organizzato un importante evento, inserito nell’ambito delle attività di divulgazione del progetto stesso, che previsto originariamente per i gg 11 e 12 marzo u.s., a seguito di rinvio si terrà a Moliterno nei giorni 1 e 2 aprile 2022.
Il progetto, sostenuto da AGER (Agroalimentare e Ricerca – Milano) si propone l’obiettivo di migliorare i canali di commercializzazione e di vendita di 15 formaggi del Sud Italia a forte rischio di estinzione, selezionati da AGER, tra i quali anche il Canestrato di Moliterno ed è finalizzato all’ampliamento delle conoscenze da parte dei consumatori dei formaggi selezionati, alla riorganizzazione dei processi produttivi ed i sistemi di vendita. Il tutto per sostenere l’economia delle piccole e medie aziende agricole delle 5 Regioni italiane (Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna) interessate al progetto.
Si tratta di prodotti fortemente legati al territorio, ottenuti con tecniche ecosostenibili in aree montane, marginali per i quali diverse ricerche scientifiche hanno già dimostrato di essere formaggi di eccelsa qualità e con un elevato valore nutrizionale.
Il Convegno conclusivo si terrà il 2 aprile 2022 presso la sala congressi del ristorante “L’Eco del Fiume” in c.da Pantanelle di Moliterno con inizio alle ore 8.30 e si articolerà secondo il programma riportato nell’allegata locandina che prevede gli autorevoli interventi “in presenza” dei Professori e dei Ricercatori delle Università che hanno aderito al progetto e del Direttore Generale del CREA-ZA, i cui contenuti si svilupperanno secondo le linee fondamentali del progetto, ma nella circostanza si incentreranno sul Canestrato di Moliterno IGP.
Nella parte conclusiva dell’evento, al quale parteciperanno anche gli allievi del V° anno dell’Istituto Tecnico Agrario di Villa D’Agri, giornalisti enogastronomici, blogger e rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali è prevista la degustazione dei formaggi selezionati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo