HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Team dell’Unione Cuochi Lucani ai Campionati Nazionali della Cucina Italiana

17/03/2022

Si è svolta ieri la terza prova generale della squadra lucana che parteciperà ai Campionati della Cucina Italiana che si svolgeranno a Rimini dal 27 al 30 marzo.
Presso l’hotel Bouganville di Picerno è stato predisposto il menù composto da starter, Main course e dessert, degustato in estrema riservatezza da una commissione di esperti.

Il Team della Unione Regionale Cuochi lucani è composto dagli chef Giuseppe De Rosa (team manager), Battista Guastamacchia, Antonio Farella, Enzo Guastamacchia, Giuseppe Pepe, Maria Ciola, Luciano De Palma, Patrizia Viola, Francesco Timpone, Nicola Stefanile

All’incontro ha voluto portare il suo sostegno il presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, che nell’intervento ha sottolineato l’importante ruolo deli professionisti della ristorazione nella valorizzazione del territorio lucano.

Nel corso della serata è avvenuto un ideale passaggio di consegne tra il vicepresidente, ora assessore alla Salute, Francesco Fanelli, e l’assessore per le Politiche agricole, Vincenzo Baldassarre, a simboleggiare la lunga tradizione di collaborazione tra la Direzione generale Politiche Agricole regionale, rappresentata dal direttore generale Emilia Piemontese e la Federazione Italiana Cuochi. Collaborazione consolidata anche attraverso un Protocollo d’Intesa che verrà nuovamente riproposto e sottoscritto nelle prossime settimane.

Il presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi, il lucano Rocco Pozzulo, ha augurato buon lavoro ai neo insediati assessori, sottolineando come i professionisti della gastronomia possano rappresentare uno strumento di valorizzazione dei prodotti regionali ed esaltarne le proprietà benefiche sulla salute.

Gli chef lucani sono fermamente motivati a lottare per difendere i premi conquistati nelle ultime edizioni che hanno visto il team Basilicata vincitore della medaglia d’oro nel 2018 a Montichiari e nel 2020 a Rimini nella sezione “cucina calda”.

Il menù proposto valorizza il peperone, il pistacchio di Stigliano, l’arancia, la salsiccia ‘pezzente’ e la farina di grano arso, sapientemente inseriti nelle portate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo