|
Team dell’Unione Cuochi Lucani ai Campionati Nazionali della Cucina Italiana |
---|
17/03/2022 | Si è svolta ieri la terza prova generale della squadra lucana che parteciperà ai Campionati della Cucina Italiana che si svolgeranno a Rimini dal 27 al 30 marzo.
Presso l’hotel Bouganville di Picerno è stato predisposto il menù composto da starter, Main course e dessert, degustato in estrema riservatezza da una commissione di esperti.
Il Team della Unione Regionale Cuochi lucani è composto dagli chef Giuseppe De Rosa (team manager), Battista Guastamacchia, Antonio Farella, Enzo Guastamacchia, Giuseppe Pepe, Maria Ciola, Luciano De Palma, Patrizia Viola, Francesco Timpone, Nicola Stefanile
All’incontro ha voluto portare il suo sostegno il presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, che nell’intervento ha sottolineato l’importante ruolo deli professionisti della ristorazione nella valorizzazione del territorio lucano.
Nel corso della serata è avvenuto un ideale passaggio di consegne tra il vicepresidente, ora assessore alla Salute, Francesco Fanelli, e l’assessore per le Politiche agricole, Vincenzo Baldassarre, a simboleggiare la lunga tradizione di collaborazione tra la Direzione generale Politiche Agricole regionale, rappresentata dal direttore generale Emilia Piemontese e la Federazione Italiana Cuochi. Collaborazione consolidata anche attraverso un Protocollo d’Intesa che verrà nuovamente riproposto e sottoscritto nelle prossime settimane.
Il presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi, il lucano Rocco Pozzulo, ha augurato buon lavoro ai neo insediati assessori, sottolineando come i professionisti della gastronomia possano rappresentare uno strumento di valorizzazione dei prodotti regionali ed esaltarne le proprietà benefiche sulla salute.
Gli chef lucani sono fermamente motivati a lottare per difendere i premi conquistati nelle ultime edizioni che hanno visto il team Basilicata vincitore della medaglia d’oro nel 2018 a Montichiari e nel 2020 a Rimini nella sezione “cucina calda”.
Il menù proposto valorizza il peperone, il pistacchio di Stigliano, l’arancia, la salsiccia ‘pezzente’ e la farina di grano arso, sapientemente inseriti nelle portate. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|