HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Club Soroptimist Matera pianta una mimosa per l’Ucraina

8/03/2022

Nella mattinata odierna, in occasione della giornata internazionale della donna, il Club Soroptimist di Matera ha piantato una mimosa nel Giardino del Silenzio, spazio verde ubicato nei pressi della Chiesa di Sant’Agostino della Città dei Sassi, nel quale l’associazione materana già opera con il dono dei libri.
Un luogo pieno di pace, per un gesto che proprio sulla pace vuol fare una riflessione: il club guidato dalla presidentessa Patrizia Minardi, ha infatti voluto dedicare il gesto alle donne ucraine travolte dal conflitto armato con la Russia e costrette ad abbandonare le loro case e a fuggire, molte di loro con i figli tra le braccia.
La presidentessa, riprendendo l’appello di Soroptimist Europa dichiara: «Temiamo per la salute e il benessere di milioni di donne e ragazze che potrebbero subire ferite, perdita della casa e del lavoro, sfollamento, perdita della scuola, stupri e morte. Le donne sono molto più vulnerabili ai crimini di guerra rispetto agli uomini. Invitiamo gli stati a rispettare pienamente i diritti umani di tutte le donne e le ragazze in Ucraina, come affermato nella Convenzione sui diritti umani del Consiglio d'Europa. Le donne e le ragazze dovrebbero ricevere una protezione speciale a causa della loro maggiore vulnerabilità. Esortiamo inoltre tutti i paesi europei ad accogliere i cittadini ucraini che fuggono dalla zona di combattimento e cercano sicurezza. Unisciti a noi per aiutare le donne in zona di guerra».
Sull’iniziativa presentata in mattinata: «Come Club di Matera abbiamo voluto dare un segnale che possa far riflettere, nella speranza che questo terribile momento possa finire subito. Auspichiamo il ritorno alla normalità, in un clima di pace e serenità».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo