HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Skills Act 4 Vet: una visione innovativa della formazione professionale

19/02/2022

I progetti Erasmus non si sono fermati durante questo lungo periodo di pandemia.
Malgrado le difficoltà, centinaia di studenti provenienti da ogni parte d’Europa hanno lasciato la loro casa e il proprio paese per vivere una esperienza nuova e soprattutto per sviluppare competenze utili nel mondo lavorativo.
Anche i partenariati strategici, nell’ambito dell’azione chiave Ka2 del programma Erasmus, hanno continuato il loro lavoro, e contribuito a sviluppare risultati innovativi a servizio della formazione.
Capitanate da Triebeka training lab, l’agenzia formativa del Network ETN (Education and Training Network) è un network di agenzie europee specializzate in mobilità internazionale., con sede centrale a Potenza, 7 sette Istituzioni Europee hanno implementato, negli ultimi due anni, strumenti pratici che possano aiutare gli studenti a trarre il massimo dallo la loro esperienza.
Tra abilità che gli studenti sviluppano maggiormente durante la loro esperienza lavorativa all’estero sono le Soft Skills.
Scopriamo quali sono le 5 Soft Skills più utili e come ottimizzare la loro attivazione durante i tirocini all’estero.
Skills Act 4 VET è un progetto realizzato nel contesto del programma Erasmus, che ha come obiettivo quello di potenziare lo sviluppo delle cinque maggiori competenze trasversali che si attivano durante un’esperienza lavorativa all’estero da parte degli studenti della formazione professionale.
L’iniziativa nasce nel 2019, pensata da sette istituzioni europee esperte in formazione professionale, educazione giovanile e mobilità internazionale: Tribeka Training Lab situata a Málaga -Spagna, MILITOS Consulting S.A. in Grecia, R & DO Ltd. a Cipro, ADi ed ELIDEA Associated Psychologists in Italia, Bulgarian Industrial Association e V.M. Lomonosov in Bulgaria.
Convertendo in numeri studi ufficiali e anni di esperienza, i rappresentanti di tali istituzioni riconoscono che le abilità trasversali sono quelle che si potenziano maggiormente durante brevi tirocini all’estero. Inoltre, tra queste si distinguono 5 abilità considerate universali e maggiormente utili: la proattività, la fiducia in se stessi, l’adattabilità e la lettura del contesto, la followership e la consapevolezza culturale.
Il maggior obiettivo di Skills Act 4 VET è quello di sviluppare strumenti pratici per ottimizzare l’attivazione e lo sviluppo effettivo di tali abilità da parte dei partecipanti ai tirocini. I destinatari del progetto sono studenti dai 14 ai 18 anni che realizzano programmi di mobilità di corta durata all’estero, i professori che li preparano ed appoggiano durante l’esperienza e le imprese che offrono tirocini a tali giovani. Il principale strumento creato per gli studenti è un’applicazione online da utilizzare durante i tirocini, caratterizzata da un test che misura il livello e la qualità delle abilità trasversali e che fornisce un feedback personalizzato con raccomandazioni su come sviluppare le abilità nella miglior maniera possibile. La stessa app viene proposta anche ai tutor delle imprese che compilano la propria versione del test; ciò rende possibile paragonare la percezione delle abilità trasversali da parte degli alunni stessi e quella percepita dai loro tutor. Dall’altro lato, per i professori della formazione professionale è stato preparato un esaustivo corso online, con base teorica e linee guida pratiche su come appoggiare gli studenti prima, durante e dopo il tirocinio, disponibile gratuitamente nella piattaforma del progetto.
Skills ACT 4 Vet si conclude quest’anno, con la fine del progetto prevista per aprile.
Attualmente si stanno introducendo gli ultimi cambiamenti per fornire una migliore qualità dei mezzi in preparazione. Invitiamo tutti gli interessati al tema del progetto a visitare la pagina web e a seguirlo attraverso le reti sociali, allo scopo di conoscerlo nei dettagli e non perdere l’accesso ai risultati finali.


Antonio Corbo





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Lavello si unisce per il Banco Alimentare: oltre 400 pacchi raccolti in una straordinaria giornata di solidarietà

La Giornata del Banco Alimentare a Lavello ha mostrato straordinaria solidarietà e partecipazione civica. Coordinata dall’Asilo Farina, con il coinvolgimento di parrocchie, associazioni e Protezione Civile, ha raccolto oltre 400 pacchi per chi vive difficoltà economiche. La ...-->continua

20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo