|
Anche dalla Basilicata all'Assemblea Nazionale Tutori Legali Volontarii |
---|
15/02/2022 | L’Associazione Lucana di volontariato virtuosa nella accoglienza e integrazione dei Msna (Minore straniero non accompagnato) nella loro complessità e multidimensionalità ha partecipato alla prima Assemblea Nazionale di Tutori Legali Volontari che si é tenuta a Milano il 12 e 13 febbraio scorsi. Afferma la Presidente Alessandra Noce: ”Siamo stati invitati a partecipare con tre rappresentanti rispetto ai due previsti per le altre associazioni /gruppi, grazie al fatto che la nostra Associazione è stata fra le prime, se non la prima, in Italia a costituirsi”. Le due giornate dei lavori assembleari a cui abbiamo partecipato, sono stati per noi occasione di importante confronto e discussione, La conoscenza di realtà diverse da noi per territorio organizzazione e possibilità ha reso ancora più importante il nostro contributo “. Il confronto ci ha visto assolutamente virtuosi, come Basilicata, rispetto a relazioni istituzionali fra noi il Garante dell’ infanzia prof Vincenzo Giuliano e le comunità di accoglienza nonché il Tribunale dei minori. Il tutore volontario assume la tutela di un minore straniero non accompagnato (Msna) o di più 'minori', nel numero massimo di tre.
Le criticità e le buone prassi sulle quali ci sono confrontati per certi versi, molto diverse tra regioni, ci hanno consentito di trovare un minimo comune denominatore dal quale partire per una condivisione programmatica finalizzata alla costituzione di un organismo rappresentativo a livello nazionale delle varie e diverse istanze, nel rispetto dell’ autonomia delle singole associazioni o gruppi informali che si occupano di Msna. I lavori in tale direzione ci hanno visto protagonisti grazie anche alla consolidata esperienza sia in qualità di Tutori ma soprattutto come associazione tra le pioniere in Italia. L'attività è ovviamente work in progress su tutte le prossime attività che saranno messe in campo.
Antonio Corbo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|