HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XXI Giornata Mondiale contro il cancro pediatrico Matera - martedì 15 febbraio

13/02/2022

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, martedì 15 febbraio alle ore 10,30 si ritroveranno i presidenti dei Club Lions Matera Host e Matera Città dei Sassi, rispettivamente Francesco Vespe e Giacinta Caiella, la responsabile circoscrizionale Lions del service Imma Brucoli, il Dirigente scolastico Michele Ventrelli e il chirurgo oncologo Severino Montemurro per la messa a dimora di una pianta di melograno in un'aiuola antistante l'ingresso della Scuola Media Pascoli dell'omonimo Istituto Comprensivo. Lo scopo è quello di dare un segno di speranza attraverso il frutto simbolico della melagrana che è formata dall’aggregazione di numerosi arilli tutti collegati tra loro come avviene nell'alleanza tra medici, pazienti e famiglie nel percorso di cura dei piccoli pazienti oncologici.

I Lions negli anni hanno constatato gli effetti del cancro sui bambini colpiti da questa malattia per questo si sono impegnati a offrire a loro e alle loro famiglie una speranza grazie al proprio servizio e supporto concreto. E' necessario sapere che:
• Il cancro è una delle principali cause di morte per bambini e adolescenti in tutto il mondo.
• Ogni 2 minuti viene diagnosticato il cancro a un bambino.
• 13% è la percentuale di aumento del cancro infantile negli ultimi 20 anni.
• 6 anni è l'età media in cui viene diagnosticato il cancro a un bambino.
• I tassi di sopravvivenza nei casi di cancro infantile sono maggiori dell'80% nei paesi sviluppati e minore del 20% nei paesi in via di sviluppo.
Il messaggio positivo e incoraggiante che emerge è che oggi sono stati fatti enormi passi in avanti nelle guarigioni che possono migliorare ulteriormente con lo sviluppo di nuovi farmaci che siano sperimentati e testati direttamente sulla popolazione pediatrica.
Attualmente ci sono livelli ottimali di cure ed alti tassi di guarigione soprattutto per leucemie e linfomi rispetto ai tumori cerebrali, ai neuroblastomi ed agli osteosarcomi.
I Lions da tempo focalizzano la loro attenzione sulla promozione della cultura della prevenzione e diagnosi precoce portando nelle scuole il Progetto Martina svolto da esperti nel settore per una attenzione consapevole alla propria persona per guadagnare salute.
Non appena la situazione pandemica lo consentirà saranno programmate ulteriori attività a favore della causa del cancro pediatrico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo