|
Guardia di Finanza: pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 33 allievi finanzieri |
---|
16/12/2021 | Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 94 del 26 novembre 2021 - 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il
concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 33 allievi finanzieri del contingente ordinario –
specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)” – anno 2021.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani i quali, alla data di scadenza del termine per la presentazione
della domanda: siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione
ai corsi per il conseguimento della laurea; abbiano compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di
compimento del 26° anno di età. Per coloro che alla data del 6 luglio 2017 svolgevano o avevano svolto servizio
militare volontario, di leva o di leva prolungato, il predetto limite anagrafico massimo è elevato di un periodo
pari all’effettivo servizio militare prestato che non deve superare, in ogni caso, i tre anni.
Il concorso costituisce una valida opportunità di inserimento, nello scenario lavorativo, per i giovani che nutrono
una spiccata passione per la montagna e che sono desiderosi di lavorare al fianco di persone competenti, con
mezzi tecnologicamente avanzati, per prestare aiuto a persone in difficoltà.
La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2021, dovrà essere
compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo
“https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver
effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di
compilazione della domanda di partecipazione.
I vincitori saranno avviati a un corso di formazione in qualità di allievi finanzieri presso la Scuola Alpina della
Guardia di Finanza di Predazzo (TN) , la più antica scuola militare alpina del mondo, dove avranno la possibilità
di prepararsi adeguatamente da un punto di vista tecnico-professionale, ampliando le propria sfera di conoscenze,
tramite l’apprendimento di tecniche, regole e procedure che si riveleranno utili per il successivo impiego, quali
finanzieri neo-specializzati ”S.A.G.F.”, presso una delle 27 Stazioni dislocate sull’intero arco alpino, sul Gran
Sasso, in Aspromonte, sull’Etna e in Sardegna.
Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza si pone l’obiettivo di assolvere prioritariamente alle attività di
salvaguardia della vita umana e di pronto intervento operativo, in zone di media e alta montagna, caratterizzate
da terreni innevati, ripidi, rocciosi o ghiacciati, e di concorrere, attraverso una diuturna azione di controllo del
territorio - svolta anche per eventuali fini di difesa politico militare delle frontiere - all’espletamento dei compiti
di polizia economico-finanziaria demandati al Corpo.
Rientrano tra gli incarichi del personale impiegato nel Soccorso Alpino anche quelle attività finalizzate a
interventi di soccorso in contesti emergenziali derivanti da calamità naturali.
In occasione degli eventi sismici e di maltempo che hanno colpito negli ultimi anni il nostro Paese, decisive sono
risultate, difatti, la prontezza d’intervento del S.A.G.F. e la capacità di far pervenire in loco uomini e mezzi, in
tempi assolutamente ristretti.
Sul sito internet www.gdf.gov.it – area “Concorsi” è possibile prendere visione del bando e acquisire ulteriori e
più complete informazioni di dettaglio sulla procedura reclutativa e sul Soccorso Alpino della Guardia di
Finanza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|