HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marrese, presidente Upi di Basilicata alla conferenza Stato Regioni

15/12/2021

Il presidente dell’Upi di Basilicata Piero Marrese è intervenuto alla IV Assemblea plenaria della Conferenza permanente Stato Regioni e il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, che ha preso il via oggi a Roma, in rappresentanza del Comitato Direttivo dell'Unione delle Province d'Italia. Un momento di scambio e ascolto reciproco per stilare le linee programmatiche per la realizzazione delle politiche del Governo, del Parlamento, delle Regioni e delle Provincie per le comunità italiane all’estero.
Nel suo intervento, il presidente Marrese ha sottolineato come occorra approntare un sistema di accoglienza e sostegno, un percorso di reinserimento strategico in patria, pari all'assistenza all'estero per molti italiani all’estero che in questo periodo sono costretti a rientrare in Italia per la perdita di lavoro causata dalla crisi economica generata dalla crisi pandemica. “Bisogna assicurare il reinserimento lavorativo con modelli di welfare specifici, strutture ad hoc sui territori nelle quali individuare il percorso di offerta formativa e lavorativa”, ha aggiunto Marrese, che ha rimarcato il ruolo centrale, sostenuto dalle Province, che va riconosciuto ai territori e alle comunità provinciali, punti di riferimento per garantire saldi legami e identità con gli italiani all'estero.
Il presidente dell’Upi lucana, nel ringraziare il Governo Draghi per aver riproposto l’assemblea Plenaria dopo nove anni di interruzione, ha rimarcato l’importanza di questa occasione di confronto per rilanciare un nuovo progetto di mobilità internazionale, adeguate politiche giovanili nel mondo, lavorare ad un nuovo concetto di cittadinanza degli italiani all'estero, nonché una migliore diffusione della lingua italiana, della nostra cultura e delle nostre tradizioni,



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo