HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegna degli attestati di partecipazione agli studenti dell’Istituto Pitagora

15/12/2021

Domani, alle ore 9,00, presso la sede centrale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Montalbano Jonico (MT) vi sarà la consegna degli attestati di partecipazione al progetto organizzato, lo scorso anno scolastico, dall’Associazione Antiracket e Antiusura “Famiglia e Sussidiarietà”, dalla Fondazione Lucana Antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla” in collaborazione con il precitato Istituto, che ha attivato da anni il Liceo Economico e Sociale per offrire ai giovani una solida cultura generalista, umanistica e scientifica per far sì che possano diventare dei cittadini consapevoli.

“L'attività del credito e le sue anomalie”, questo è il titolo del progetto attuato, valevole come attività di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), frequentato dagli alunni delle classi 3 e 4 del Liceo Economico e Sociale.

Con l’iniziativa messa in campo si è voluto dare ai ragazzi un’offerta formativa utile a valorizzare l’educazione finanziaria e alla legalità per rendere gli stessi protagonisti in particolar modo in questo momento di crisi e per dare una risposta al mondo che cambia.

Il progetto è stato articolato in sette incontri e si è svolto, a causa del Covid, in video conferenza.

Hanno tenuto gratuitamente un ciclo di lezioni pomeridiane rappresentanti della società civile, delle Associazioni Imprenditoriali, il Segretario generale della Cisl Bancari, delle Organizzazioni Sindacali, delle Associazioni dei Consumatori, Adiconsum, Federconsumatori e Adoc, Consulenti legali, Rappresentanti delle Istituzioni, Dirigenti della Banca Popolare di Bari e dell’ABI sia Regionale e sia Nazionale.

Hanno collaborato i docenti dell’Istituto Piero Santacesaria, in qualità di referente del progetto, insieme a Robertazzo Angela e Donato Pierro.

Il programma è stato vasto e articolato. Utile a trasmettere agli studenti i concetti base in tema di risparmio e d’investimento, sul ruolo delle banche e sul bilancio familiare, in modo da formare cittadini consapevoli per contrastare il sovraindebitamento, l’usura e l’estorsione.

Il dott. Antonio Senape, Presidente della Commissione regionale ABI di Basilicata, il dott. Gianfranco Mancini, Segretario della Commissione regionale ABI Basilicata e il Dott. Luca Laurino di ABI Nazionale hanno espresso un plauso per l’iniziativa e di replicarla quando prima in presenza.

Alla consegna degli attestati sarà presente Angelo Festa, Presidente dell’Associazione Famiglia e Sussidiarietà, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Cristalla Mezzapesa, il docente Referente Piero Santacesaria e il Sindaco di Montalbano Jonico, Avv. Piero Marrese.

Gli attestati saranno consegnati agli alunni della classe III AE: Castellucci Giuseppe, Crocco Samuele Biagio Pio, Donadio Magda, Faliero Vincenzo, Iacovino Davide Felice, Iannella Rocco Pio, Malvasi Giuseppe, Marzovilli Michele, Mele Gabriella, Migliarino Renato, Miraglia Chiara, Oliveto Caterina Carmela e Ottomano Giovanni
alunni della classe IV AE: Casto Donato, Celestino Gennaro Cristian, Clemente Antonio Pasquale, Coletta Denis Giuseppe, Di Pizzo Martina, Dorsi Rossella, Faliero Vincenzo, Galotto Pietro, Iacovino Gabriele Vincenzo, Matera Oronzo, Rosano Giampietro, Sardella Mariachiara, Stigliano Marika e Stigliano Pasquale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo