|
Secondo appuntamento de ''I Lunedì di Pitagora'' |
---|
14/12/2021 | Secondo appuntamento de “ I Lunedì di Pitagora” che ospiterà il 17 Dicembre, presso l’aula Magna dell’I.I.S Pitagora, l’attrice, scrittrice Gaia Bermani Amaral, che presenterà il suo romanzo d’esordio, Manuzzelle.
Un thriller storico, quello di Amaral che racconta uno spaccato della Sicilia alla fine della seconda guerra mondiale avvolto in un’atmosfera mistica tra segreti e misteri.
L’amicizia, la solidarietà tra donne, la difficoltà di vivere in una società arcaica, questi alcuni temi che si affronteranno durante l’evento e metteranno in evidenza come la forza delle donne e il legame di amicizia perduri nel tempo.
L’Amaral in questo thriller tutto al femminile mette in evidenza anche il forte legame con i suoi affetti familiari, infatti la storia nasce grazie al racconto di sua suocera, madre del regista Rocco Ricciardulli, su alcune leggende lucane.
Un appuntamento importante che il Pitagora ha riservato ai ragazzi del triennio, ma che sarà aperto anche all’esterno grazie al collegamento facebook sulla pagina social dell’Istituto.
Riuscirà Ada a scoprire cosa realmente è successo alla sua amica d’infanzia Elda?
Lo scopriremo conversando con l’autrice insieme alla Dirigente scolastica, la professoressa Maria Carmela STIGLIANO, la professoressa Ketty Monzo e i ragazzi del Pitagora di Policoro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del concerto di Gegè T...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio
Il Fiati Festival Ferrandina- 38° Raduno nazionale bandistico prende il via domenica 20 luglio, alle ore 22, al Chiostro di San Domenico, con la prima esecuzione italiana de “I Tre Porcellini”, una fiaba musicale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Presentato il ricco programma del VivaVerdi 2025
Ben quaranta appuntamenti multiculturali in cartellone con spettacoli dal teatro in musica a quello
contemporaneo, concerti di musica classica e moderna, talk e momenti divulgativi e di ascolto guidato,
spettacoli itineranti nelle periferie urbane, c...-->continua |
|
|
14/07/2025 - L'antispecismo poetico di Teodora Mastrototaro scuote le coscienze
«Una vecchia diceria che arma la mano dell’uomo e contribuisce ad arricchire il capitale vuole che le mucche vengano munte per il loro bene, per non farle gonfiare eccessivamente. (...)Una diceria esprime sempre più di ciò che esclusivamente racconta. La viole...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|