|
Pasquale Suriano in mostra alla Siritide per la Giornata del Contemporaneo |
---|
12/12/2021 | In occasione della XVII "Giornata del Contemporaneo", promossa da AMACI e sostenuta dal MIC, per il giorno 11 Dicembre 2021, è stata allestita all’interno delle sale del Museo Archeologico della Siritide a Policoro, una mostra d'arte personale dell'artista lucano Pasquale Suriano. L’evento, patrocinato dal Museo e curato dalla dottoressa Maria De Lorenzo, Perito ed Esperto d’arte, Storica e Critica d’arte, sarà fruibile dal 10 al 14 Dicembre 2021.
La mostra dal titolo “Tra l’antico e il Contemporaneo. Un viaggio Temporale”, si propone difatti di creare un percorso temporale che colleghi il passato al presente attraverso l’immagine.
L’arte, infatti, mutando viaggia nei secoli, cambia e si adatta ai tempi, passa da un pennello ad un concetto, da uno scatto a uno strappo, ma torna come sempre all’arte primaria per eccellenza, ovvero il disegno.
L'iperrealismo è dunque un susseguirsi dell'azione visiva e creatrice iniziata con l'ellenismo, dove ogni dettaglio è riprodotto alla perfezione. In un momento storico in cui il filone concettuale ha fortemente preso il sopravvento, un ritorno "alle origini" è l’unico legame che resta con l’arte figurativa. Il "disegno", azione primitiva e necessaria nell'arte antica, così come gesto fondamentale nell'arte classica, diviene il filo conduttore della mostra, che vedrà la sua esplicazione nelle opere del grande maestro Pasquale Suriano.
Si ringrazia l’Architetto Annamaria Mauro, Direttrice della Direzione Regionale Musei Basilicata, il dottor Savino Gallo, Direttore del Museo Archeologico di Policoro e tutto il personale del museo policorese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|