|
Zootecnia, riconoscimenti per due aziende agricole lucane |
---|
10/12/2021 | “Allevamenti e prodotti lattiero-caseari di eccellenza. È il binomio vincente sul quale si basa il comparto zootecnico lucano riconosciuto a livello nazionale per la produzione di carne, latte e derivati dalle indubbie caratteristiche di qualità”. È il commento del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, a seguito di alcuni riconoscimenti importanti conquistati da due aziende agricole della Basilicata.
Nell’ambito della sesta edizione della rassegna “Italian Cheese Awards”, concorso riservato alle realtà che realizzano formaggi unicamente con latte italiano, è stato assegnato l’oscar come caseificio dell’anno all’azienda agricola Posticchia Sabelli di Lavello, che punta particolarmente sui formaggi a pasta filata, coniugando innovazione e tradizione.
All'azienda agricola Romano Maria Carmela di Potenza è stato riconosciuto, dall’Associazione nazionale allevatori della razza Frisona, Bruna e Jersey italiana, il miglior allevamento in Basilicata, sia per quanto riguarda il PFT (indice di selezione della razza Frisona italiana, che combina qualità del latte, funzionalità e tipo), sia per l’IES (Indice economico salute, avente l’obiettivo di massimizzare il progresso genetico da un punto di vista economico e dei caratteri che riguardano la salute e il benessere dell’animale).
“Faccio i miei complimenti alle aziende Posticchia Sabelli e Romano le quali dimostrano come il lavoro quotidiano, appassionato e scrupoloso di tutti i nostri produttori permetta di raggiungere risultati importanti. Rivolgo il mio invito, in occasione delle festività natalizie – conclude Fanelli – ad acquistare prodotti lucani, scegliendo tra le tante eccellenze che la filiera dell’agroalimentare propone, a garanzia della qualità. Compra lucano, mangi sano e dai una mano!” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|