|
Terranova: accensione Albero del Donatore |
---|
3/12/2021 | Il 7 dicembre 2021 si accenderà in Piazza Generale Virgallita a Terranova di Pollino l’albero del donatore Avis.
L’idea dell’albero del donatore nacque nel 2014 quando il direttivo AVIS di Terranova decise di rendere omaggio all’intera comunità terranovese con l’accensione di un maestoso albero di Natale, simbolo di vita. L’albero resterà acceso per tutto il periodo natalizio fino al week-end successivo al 6 gennaio.
Durante la cerimonia, oltre all’intervento di numerosi ospiti, verrà presentata anche l'iniziativa "Doni Dorati", ideata lo scorso anno insieme ad Avis Tricarico e le sezioni Avis Provinciali Potenza e Matera. Tali Doni, anonimi e incartati con carta dorata, partiranno da numerose sedi comunali per raggiungere il grande albero di Terranova per poi essere consegnati alla Fondazione Exodus di Tursi.
La grande novità di quest’anno risiede nel fatto che sono stati individuati due temi specifici, in modo da poter donare oggetti che possano essere utili agli ospiti della Casa Exodus, in modo particolare attrezzatura da trekking e doni inerenti alla musica.
È stata scelta Terranova come punto di arrivo dei “Doni Dorati” perché è un paese simbolo in Basilicata, il borgo più a sud, tra i più difficili da raggiungere, dove il distributore di carburante dista 30 minuti dal paese, ma che nonostante i pochi abitanti, riesce a garantire delle donazioni di sangue costanti con una percentuale di donatori altissima nella popolazione, è un borgo simbolo di solidarietà regionale.
La cerimonia sarà trasmessa anche online attraverso le pagine Facebook e Youtube di Avis Terranova di Pollino e Tricarico.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|