HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Covid, Matera: rinviate attività in presenza della Digital week

3/12/2021

L’assessore all’Innovazione del Comune di Matera, Angelo Cotugno comunica le nuove date della prima edizione della Matera Digital Week e annuncia ulteriori iniziative che si svolgeranno da gennaio a maggio 2022.



La prevista inaugurazione della Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) in data sabato 11 dicembre e la prima edizione della Matera Digital Week dal 13 al 19 dicembre, due manifestazioni che prevedono la presenza fisica a Matera di ospiti e relatori internazionali, sono state rinviate a causa della recrudescenza dei contagi da Covid 19. La decisione dell’Amministrazione comunale di Matera, maturata in queste ultime ore, segue dettami di opportuna prudenza per la sicurezza del personale, degli ospiti e dei visitatori attesi per quelle giornate.

A comunicarlo è il neo assessore all’Innovazione del Comune di Matera, Angelo Cotugno che dichiara: “Una decisione difficile, quella di rinviare l’inaugurazione e la Matera Digital Week, ma necessaria. E’ di ieri il report della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 24-30 novembre, che fotografa un aumento dei nuovi casi che interessa tutte le regioni. Preoccupa anche la variante Omicron del coronavirus e, in assenza di evidenze ma con i contagi in aumento, vogliamo osservare e tenere la massima attenzione e prudenza”.

L’assessore all’innovazione Angelo Cotugno precisa che le due iniziative non sono state cancellate, ma rinviate.

“Per la Matera Digital Week – prosegue l’assessore Cotugno – abbiamo già ipotizzato una possibile data. Si svolgerà, come da programma concordato con i partner istituzionali e scientifici, nella settimana da lunedì 13 a domenica 19 giugno 2022. Confidiamo che, oltre a una maggiore adesione della popolazione alla necessaria campagna vaccinale, come il coronavirus ci ha mostrato in questi ultimi due anni, la bella stagione ci offra un ulteriore riparo dai contagi e la possibilità di svolgere la Matera Digital Week con incontri in presenza”.

Per quanto attiene alla prevista inaugurazione di sabato 11 dicembre, anche in relazione a interlocuzioni avute con il Mise, si è deciso di rinviarla per ragioni di prudenza.

“Non vogliamo, come Amministrazione comunale, disperdere il gran lavoro svolto per l’organizzazione di queste giornate – afferma ancora l’Assessore Cotugno – pertanto in attesa di avere dati confortanti rispetto alla situazione pandemica, abbiamo deciso di organizzare una serie di incontri in modalità mista per i relatori (in presenza e in video conferenza) e in diretta streaming per quanti vorranno seguirli, che accompagneranno da gennaio a maggio le attività della Cte Matera”.

Il calendario di questi incontri sarà diffuso nei prossimi giorni.





La Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) è realizzata in base al programma del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) di supporto alle tecnologie emergenti 5G. L’obiettivo del Programma è quello di realizzare progetti di sperimentazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico, basati sull’utilizzo delle tecnologie emergenti, quali Blockchain, Intelligenza Artificiale (AI), Internet delle cose (IoT), collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione. Il Piano è finanziato da risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 come previsto dal Piano di investimenti per la diffusione della banda ultra larga, di cui alla Delibera CIPE n. 61/2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo