|
A San Severino lucano la giornata degli alberi |
---|
23/11/2021 | San Severino Lucano si è unita al resto dell’Italia, ieri 22 Novembre in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si è svolta domenica.
Promotori dell’iniziativa i carabinieri forestali con il comandante Giannuzzi, i carabinieri con il rappresentante Mario Rizzo, l’amministrazione comunale guidata da Franco Fiore e gli studenti della scuola primaria che insieme hanno messo a dimora un albero.
La festa, lo ricordiamo è stata istituita nel 2013 per tutelare la natura e la ricchezza botanica italiana. “Gli alberi sono indispensabili alla vita, ha spiegato il sindaco Franco Fiore che ha partecipato alla manifestazione, essi non solo assorbono l’anidride carbonica e rilasciano l’ossigeno ma hanno la capacità di prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità. Piantare anche solo un albero, ha continuato il primo cittadino, è un gesto di fiducia nel domani e di altruismo nei confronti delle generazione future. Una città più verde è più vivibile, più pulita e più resiliente, cioè capace di resistere ad eventuali avversità climatiche o simili.”
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|