|
Basilicata. Al via domani il primo di 13 concerti di “Donatori di Note” |
---|
22/11/2021 | Da domani e fino al 7 giugno 2022 tredici concerti curati dal Conservatorio di Potenza animeranno i reparti dell’Azienda ospedaliera San Carlo.
L’iniziativa rientra nel progetto ‘Donatori di Note’ finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dalla Regione Basilicata, dal Comune di Potenza e dall’Associazione “Amici del Gesualdo”.
La collaborazione tra Conservatorio di Potenza e Azienda Ospedaliera San Carlo nasce con un protocollo sottoscritto dal Direttore del Conservatorio - maestro Felice Cavaliere e dal Direttore generale dell’Azienda ospedaliera - Giuseppe Spera.
“Il protocollo – spiega il Direttore Cavaliere - intende contribuire ad umanizzare l’ambiente ospedaliero con l’obiettivo di creare un clima emotivo favorevole alla cura dei pazienti, requisito fondamentale per assicurare un’alta qualità dell’accoglienza e della permanenza in ospedale per operatori, degenti e loro familiari. Il progetto, alla sua prima edizione, rappresenta una ulteriore conferma della volontà del Conservatorio di collaborare in sinergia con Enti ed Istituzioni che operano sul territorio. Entrare con la musica negli ospedali significa aprirsi a un mondo nel quale la vita scorre intorno a pazienti, familiari, visitatori, operatori sanitari e li coinvolge in un percorso di ascolto che pone tutti allo stesso livello empatico. Un ringraziamento particolare – conclude il Direttore - al dr. Raimondo Battiloro, Presidente degli “Amici del Gesualdo”, al maestro Alessandro Stella, direttore artistico, al maestro Ernesto Gilio, coordinatore generale del progetto e a tutti gli esecutori, bravi interpreti dall’animo nobile”.
Per il Presidente del Conservatorio, avv. Francesco Lanocita: “Con questa iniziativa il Conservatorio integra le sue missioni tradizionali di formazione e produzione artistica. Donatori di Note è un progetto innovativo che conferma la vitalità del Conservatorio e dimostra in maniera concreta la volontà dell’Istituzione di aprirsi alla comunità locale per contribuire allo sviluppo artistico e culturale”.
Il concerto d’inaugurazione che vedrà protagonisti l’Ensemble di fiati del Conservatorio diretti dal Maestro Rocco Eletto, si terrà domani, martedì 23 novembre, nell’Auditorium dell’Azienda ospedaliera “San Carlo” di Potenza a partire dalle ore 18:30. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/10/2023 - Basilicata. Cure ai nefropatici: la Asp garantisce le prestazioni
In riferimento alla protesta che i nefropatici, i dializzati e i trapiantati di rene hanno avviato sul territorio lucano per lamentare carenze di organico tra i nefrologi e il personale infermieristico nelle strutture pubbliche, interviene la Direzione Strategica della Asp B...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia: a Potenza un festival per la Generazione Z
POTENZA – “Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia” è il nome del festival che andrà in scena a Potenza nei giorni 9, 13, 14 e 15 ottobre. L’iniziativa, pensata per coinvolgere il pubblico di ragazze e ragazzi che compongono la cosiddetta Generazione Z, è o...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Construction Pop Again: 7 ottobre in musica con Indio e la sua Stella
Sabato 7 Ottobre 2023 Sotto il Castello APS, in Largo Marconi 4, nel centro storico di Tito (PZ), accoglierà un ospite d'eccezione in occasione della chiusura della mostra Construction Pop Again di Massimo Lovisco: il cantautore Indio e la sua Stella si esibir...-->continua |
|
|
3/10/2023 - Gli studenti dell’Unibas imparano la Lis, la Lingua dei segni italiana
Gli studenti dell'Università degli studi della Basilicata hanno imparato le basi della "Lis", la Lingua dei segni italiana: un momento non solo di crescita personale, ma anche di attenzione verso la comunità e verso chi ha bisogno della Lis per comunicare. In ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|