|
Senise, studenti del Sinisgalli in piazza: ‘L’edilizia scolastica cade a pezzi’ |
---|
20/11/2021 | Gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore Sinisgalli di Senise hanno manifestato per far sentire la loro voce contro le condizioni in cui versa l’edilizia scolastica ed altri temi.
“Oggi siamo qua tutti insieme per ricordarci quali sono i nostri diritti! Siamo studenti e anche se non a tutti può piacere, il nostro primo diritto è allo studio - fanno sapere i ragazzi - Attorno alla scuola gira la nostra vita da adolescenti e studiare ci rende liberi, ci fa scoprire cose di cui magari non ci frega nulla, o aneddoti da raccontare agli amici per sembrare più intelligenti.
E invece per quanto riguarda l’edilizia scolastica cade tutto a pezzi, dobbiamo pretendere di avere dei luoghi più sicuri in cui passare le nostre giornate e non possiamo stare come sardine, così come sui trasporti, se si parla tanto di ‘norme covid’, dobbiamo essere al sicuro per davvero, ovunque andiamo. Benessere psicologico ed educazione sessuale - concludono - spesso sono argomenti che si prendono sotto gamba ma è necessario che ci si presti più attenzione, tanti non sanno e hanno bisogno di informazione ma hanno paura di chiedere, ebbene proprio per essere più informati dobbiamo lottare. Come si dice: nessuno nasce imparato”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/12/2023 - Rotonda: il lagotto Tex vince anche a Bari
Nuova importanti affermazione per Tex, il lagotto romagnola del rotondese Giovanni Di Sanzo. Nel concorso di Bari, condotto da Lucilla Lampariello, il figlio di Aragon ha concluso al primo posto con giudizio eccellente e certificati jcac e jcagib per i campionati, rispettiva...-->continua |
|
|
10/12/2023 - Carlo Gesualdo e i musicisti, convegno a Matera
A 410 anni di distanza dalla sua morte, il mito di Carlo Gesualdo da Venosa “principe dei musici” è sempre più fiorente, e la sua musica affascina platee sempre più vaste nel mondo. La sua esperienza esistenziale si svolse principalmente in tre castelli, da qu...-->continua |
|
|
10/12/2023 - A Castronuovo di Sant'Andrea il Natale della tradizione lucana
Venerdì 8 dicembre 2023, in Castronuovo, alle ore 18.00, nella Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino, si è inaugurato “Il Natale della tradizione Lucana” che vede, da oltre tre decenni, un intero paese riscrivere la storia del periodo natalizio regional...-->continua |
|
|
10/12/2023 - 11e 12 i Mercatini di Natale dell’IPASR ''G. Fortunato'' sede di Lagopesole
Per il 4° anno l’IPASR “G. Fortunato”, sede di Lagopesole, l’11 e il 12 dicembre 2023 dalle 9.30
alle 18.30 apre le sue porte al territorio con i “Mercatini di Natale” per far conoscere alle
comunità, ma soprattutto ai ragazzi, la realtà scolastica cas...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|