HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Mondiale Infanzia: benedizione vicario Papa Francesco

12/11/2021

Un importante e autorevole riconoscimento è giunto dal Vicariato Vaticano Basilica di San Pietro per l’evento del 20 novembre p.v. che la Regione Basilicata e il MIUR Ufficio Scolastico Regionale stanno organizzando con tutte le scuole di ogni ordine e grado per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza puntando sul ‘Manifesto per un Mondo Migliore’ per promuovere la diffusione di stili di vita più sani e armoniosi attraverso la valorizzazione del Patrimonio Culturale e dell’Arte per fare della Vita stessa la più grande Opera d’Arte.
Nella nota della Segreteria del Cardinale Vicario del Papa, trasmessa all’arch. Tomangelo Cappelli, coordinatore regionale dell’evento, si legge: “Il Cardinale Mauro Gambetti ringrazia sentitamente per la bellissima iniziativa della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che avrà luogo a Potenza il prossimo 20 novembre e desidera esprimere a lei e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione il suo vivo apprezzamento. Purtroppo, a motivo dei numerosi impegni dovuti al recente incarico in Vaticano, è impossibile per lui, almeno per il momento, partecipare ad ulteriori iniziative. Confidando nella sua comprensione, Sua Eminenza auspica vivamente che il progetto possa realizzarsi secondo le vostre aspettative e assicura a lei, ai suoi collaboratori e a tutta la comunità partecipante il suo speciale ricordo nella preghiera e il suo saluto benedicente.”
L’evento che avrà come ospite d’onore il Gen. Paolo Francesco Figliuolo Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 rientra nell’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ che, ispirato al Programma regionale ‘VVV: Vivi una Vita che Vale’, è stato sottoscritto da oltre 40 partner istituzionali, tra i quali MIUR USR Basilicata, Regione Basilicata, UNICEF Comitato Italia, Garante Regionale per l’Infanzia e per l’adolescenza, Consigliere di Parità Nazionale e Regionale, Società Italiana Pediatria, Università Campus Biomedico Roma, MIBACT, UNIBAS, Ospedale S. Carlo Potenza, RAI Basilicata, Ordine Giornalisti Basilicata.
“Siamo certi – ha dichiarato Cappelli - che, come già avvenuto in precedenza per altri eventi, anche questa volta il saluto benedicente di fra Mauro sortirà un benefico effetto in tutti quelli che parteciperanno all’iniziativa e per questo lo ringraziamo a nome dei lucani che ancora conservano un ricordo indelebile del suo viaggio in Basilicata in occasione della ‘Fiaccolata più grande del mondo’ che organizzai nel 2014 con il Sacro Convento di Assisi, la Conferenza Episcopale Basilicata e le Associazioni dei Lucani nel Mondo. È importante ricordare che fra Mauro Gambetti, di recente, è stato nominato da papa Francesco: Cardinale, Arciprete della Basilica di San Pietro, Vicario Generale del Papa per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, e che, da Custode Generale del Sacro Convento di Assisi, ha firmato con la Conferenza Episcopale e la Regione Basilicata anche il protocollo d’Intesa sul nostro Programma regionale ‘VVV: Vivi una Vita che Vale’ (in cui rientra il Manifesto per un Mondo Migliore) posto sotto l’ala protettrice di San Francesco.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo