|
Raffaele Carlomagno con il suo 'Mėnėrigghjė' incontra gli studenti di Senise |
---|
31/10/2021 | Mėnėrigghjė, č unopera intrisa di nostalgia e ricordi, dettata dalla necessitą di scrivere della propria terra nei momenti di lontananza.
Il significato del libro si evince gią nel titolo stesso, termine arcaico, che come le stesse poesie č in dialetto nojese, e che sta ad indicare le rimanenze, i frammenti di quella che č una cultura che rischia di essere dimenticata, la quale č appunto raccontata tramite la lingua nonna, il dialetto, un linguaggio originario e colmo di nostalgia, da cui traspare un forte sentimento da parte dellautore, Raffaele Carlomagno, per quella che č la sua terra dorigine, Noepoli, un piccolo borgo sospeso tra realtą e sogno, di cui gli anziani testimoniano le tradizioni di un mondo altro, popolato da morti-vivi, santi e credenze di un luogo in cui il sapere scientifico non č mai arrivato, tutto questo in un libro che č una testimonianza e un appello a preservare una tradizione che finirebbe altrimenti per andare perduta, uno scritto sui cui versi i morti, custodi di saggezza e ricordo dinanzi a quello che č un focolare ormai spento, ballano, ma che suscita indubbiamente grandi riflessioni anche nei vivi.
Annamaria Arrigosi classe 3a liceo classico 'Isabella Morra'' di Senise |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pičce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario delluscita nelle sale, La Dolce Vita di Federico Fellini verrą proiettato martedģ 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. Liniziativa č ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata FIREVAC 2025", si terrą sabato 20 e simulerą un grave incendio boschivo in prossimitą della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per lev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|