|
Raffaele Carlomagno con il suo 'Mėnėrigghjė' incontra gli studenti di Senise |
---|
31/10/2021 | Mėnėrigghjė, č unopera intrisa di nostalgia e ricordi, dettata dalla necessitą di scrivere della propria terra nei momenti di lontananza.
Il significato del libro si evince gią nel titolo stesso, termine arcaico, che come le stesse poesie č in dialetto nojese, e che sta ad indicare le rimanenze, i frammenti di quella che č una cultura che rischia di essere dimenticata, la quale č appunto raccontata tramite la lingua nonna, il dialetto, un linguaggio originario e colmo di nostalgia, da cui traspare un forte sentimento da parte dellautore, Raffaele Carlomagno, per quella che č la sua terra dorigine, Noepoli, un piccolo borgo sospeso tra realtą e sogno, di cui gli anziani testimoniano le tradizioni di un mondo altro, popolato da morti-vivi, santi e credenze di un luogo in cui il sapere scientifico non č mai arrivato, tutto questo in un libro che č una testimonianza e un appello a preservare una tradizione che finirebbe altrimenti per andare perduta, uno scritto sui cui versi i morti, custodi di saggezza e ricordo dinanzi a quello che č un focolare ormai spento, ballano, ma che suscita indubbiamente grandi riflessioni anche nei vivi.
Annamaria Arrigosi classe 3a liceo classico 'Isabella Morra'' di Senise |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
Cč un momento, durante le riprese di La Remuda, che si č impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: lalba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dallomonima associazione per sostenere lorganizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13Ŗ edizione. Anche questanno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con lobiettivo di favorire lintegrazione nel tessuto cittadino e li...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa č stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|