HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Raffaele Carlomagno con il suo 'Mėnėrigghjė' incontra gli studenti di Senise

31/10/2021

“Mėnėrigghjė”, č un’opera intrisa di nostalgia e ricordi, dettata dalla necessitą di scrivere della propria terra nei momenti di lontananza.
Il significato del libro si evince gią nel titolo stesso, termine arcaico, che come le stesse poesie č in dialetto nojese, e che sta ad indicare le rimanenze, i frammenti di quella che č una cultura che rischia di essere dimenticata, la quale č appunto raccontata tramite la “lingua nonna”, il dialetto, un linguaggio originario e colmo di nostalgia, da cui traspare un forte sentimento da parte dell’autore, Raffaele Carlomagno, per quella che č la sua terra d’origine, Noepoli, un piccolo borgo sospeso tra realtą e sogno, di cui gli anziani testimoniano le tradizioni di un “mondo altro”, popolato da morti-vivi, santi e credenze di un luogo in cui il sapere scientifico non č mai arrivato, tutto questo in un libro che č una testimonianza e un appello a preservare una tradizione che finirebbe altrimenti per andare perduta, uno scritto sui cui versi i morti, custodi di saggezza e ricordo dinanzi a quello che č un focolare ormai spento, “ballano”, ma che suscita indubbiamente grandi riflessioni anche nei vivi.

Annamaria Arrigosi classe 3a liceo classico 'Isabella Morra'' di Senise



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ŗ edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51Ŗ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunitą, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalitą, intesa soprattutto artisticamente, č al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone č stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunitą di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo