|
|
| Aliano candidata a Capitale italiana cultura 2024 |
|---|
21/10/2021 | È stato inviato ieri, martedì 19 ottobre, il dossier con cui il Comune di Alianosi candida a diventare Capitale italiana della cultura per il 2024. IlComitatoincaricato di mettere a punto la candidatura è composto da Comune di Aliano, Regione Basilicata, Provincia di Matera, APT Basilicata, Fondazione Eni Enrico Mattei, Università degli Studi della Basilicata, Fondazione Matera Basilicata 2019, Parco Letterario “Carlo Levi”, “Paesaggio Culturale Italiano S.r.l., TRM Network, Circolo Culturale “N. Panevino”, Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, GAL Lucana Interiore, ANCI Basilicata, Unione Comuni Montagna Materana, Fondazione Appennino, Randstad spa.
La candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2024 si inserisce in un percorso cheha visto negli ultimi anni una piccola comunità crescere e misurarsi con le dinamiche disviluppo legate all’accoglienza turistica, rafforzando la consapevolezza dei valori identitari edelle proprie potenzialità.
Grazie alla programmazione ormai consolidata di eventi culturali dirichiamo, all’appeal del borgo e delle sue qualità paesaggistiche e storiche si è aggiunta un’offerta di esperienze uniche che attraggono numerosi visitatori intorno a una idea dicondivisione e rigenerazione collettiva.
Ampliare le dotazioni infrastrutturali, favorire l’inclusione e il dialogo intergenerazionale, adottare politiche strategiche a sostegno della competitività territoriale: sono tutte azioni daportare avanti per coinvolgere prima di tutto le persone che vivono e lavorano sul territorio.
L’ampliamento dei servizi alla comunità deve andare di pari passo con strumenti di potenziamento dell’accoglienza, nell’ambizione di diventare ancor più un luogo riconoscibilesulle mappe del turismo di qualità.
“Per realizzare questo dossier è stato fatto un grande lavoro –afferma il sindaco Luigi De Lorenzo. Ringrazio tutti coloro che hanno garantito il proprio contributo con grande professionalità e dedizione”.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'
Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica Di Pasca, Imma C...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve m...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|