HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aliano candidata a Capitale italiana cultura 2024

21/10/2021

È stato inviato ieri, martedì 19 ottobre, il dossier con cui il Comune di Alianosi candida a diventare Capitale italiana della cultura per il 2024. IlComitatoincaricato di mettere a punto la candidatura è composto da Comune di Aliano, Regione Basilicata, Provincia di Matera, APT Basilicata, Fondazione Eni Enrico Mattei, Università degli Studi della Basilicata, Fondazione Matera Basilicata 2019, Parco Letterario “Carlo Levi”, “Paesaggio Culturale Italiano S.r.l., TRM Network, Circolo Culturale “N. Panevino”, Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, GAL Lucana Interiore, ANCI Basilicata, Unione Comuni Montagna Materana, Fondazione Appennino, Randstad spa.
La candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2024 si inserisce in un percorso cheha visto negli ultimi anni una piccola comunità crescere e misurarsi con le dinamiche disviluppo legate all’accoglienza turistica, rafforzando la consapevolezza dei valori identitari edelle proprie potenzialità.
Grazie alla programmazione ormai consolidata di eventi culturali dirichiamo, all’appeal del borgo e delle sue qualità paesaggistiche e storiche si è aggiunta un’offerta di esperienze uniche che attraggono numerosi visitatori intorno a una idea dicondivisione e rigenerazione collettiva.
Ampliare le dotazioni infrastrutturali, favorire l’inclusione e il dialogo intergenerazionale, adottare politiche strategiche a sostegno della competitività territoriale: sono tutte azioni daportare avanti per coinvolgere prima di tutto le persone che vivono e lavorano sul territorio.
L’ampliamento dei servizi alla comunità deve andare di pari passo con strumenti di potenziamento dell’accoglienza, nell’ambizione di diventare ancor più un luogo riconoscibilesulle mappe del turismo di qualità.
“Per realizzare questo dossier è stato fatto un grande lavoro –afferma il sindaco Luigi De Lorenzo. Ringrazio tutti coloro che hanno garantito il proprio contributo con grande professionalità e dedizione”.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo