|
|
| Aliano candidata a Capitale italiana cultura 2024 |
|---|
21/10/2021 | È stato inviato ieri, martedì 19 ottobre, il dossier con cui il Comune di Alianosi candida a diventare Capitale italiana della cultura per il 2024. IlComitatoincaricato di mettere a punto la candidatura è composto da Comune di Aliano, Regione Basilicata, Provincia di Matera, APT Basilicata, Fondazione Eni Enrico Mattei, Università degli Studi della Basilicata, Fondazione Matera Basilicata 2019, Parco Letterario “Carlo Levi”, “Paesaggio Culturale Italiano S.r.l., TRM Network, Circolo Culturale “N. Panevino”, Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, GAL Lucana Interiore, ANCI Basilicata, Unione Comuni Montagna Materana, Fondazione Appennino, Randstad spa.
La candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2024 si inserisce in un percorso cheha visto negli ultimi anni una piccola comunità crescere e misurarsi con le dinamiche disviluppo legate all’accoglienza turistica, rafforzando la consapevolezza dei valori identitari edelle proprie potenzialità.
Grazie alla programmazione ormai consolidata di eventi culturali dirichiamo, all’appeal del borgo e delle sue qualità paesaggistiche e storiche si è aggiunta un’offerta di esperienze uniche che attraggono numerosi visitatori intorno a una idea dicondivisione e rigenerazione collettiva.
Ampliare le dotazioni infrastrutturali, favorire l’inclusione e il dialogo intergenerazionale, adottare politiche strategiche a sostegno della competitività territoriale: sono tutte azioni daportare avanti per coinvolgere prima di tutto le persone che vivono e lavorano sul territorio.
L’ampliamento dei servizi alla comunità deve andare di pari passo con strumenti di potenziamento dell’accoglienza, nell’ambizione di diventare ancor più un luogo riconoscibilesulle mappe del turismo di qualità.
“Per realizzare questo dossier è stato fatto un grande lavoro –afferma il sindaco Luigi De Lorenzo. Ringrazio tutti coloro che hanno garantito il proprio contributo con grande professionalità e dedizione”.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|