HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Gal Start2020 ospita il 3° meeting Culttrips 2.0

19/10/2021

Il GAL START2020 Matera Orientale – Metapontino dal 20 al 21 ottobre ospiterà il 3° Project Meeting per l’attuazione del progetto “Culttrips 2.0” Misura 19.3 PSR Basilicata 14/20, cooperazione transnazionale tra 6 nazioni per lo sviluppo e la promozione di un network del turismo lento europeo, progettato nella parte locale dal direttore Giuseppe Lalinga. All’incontro, che alterna seminari tecnici e visite territoriali ad alcuni dei prodotti slow trips parteciperanno diciotto partner provenienti da diverse aree rurali europee: Svezia, Lituania, Lussemburgo, Austria, Germania, Italia, pronte a nuove dinamiche di cambiamento.
La tendenza verso un turismo partecipativo può essere considerata una forma di turismo sostenibile. Si tratta della scoperta e dell’esperienza della cultura locale quotidiana. In questa progettazione transnazionale l’attenzione si concentra sulla creazione congiunta di innovazioni turistiche come previsto in uno dei quattro progetti attivati dal GAL START2020. In questa logica, infatti, i visitatori tendono a comportarsi come osservatori partecipanti, che assistono alla vita quotidiana della popolazione locale.
Il progetto “CULTTRIPS 2.0” punta al raggiungimento degli obiettivi previsti in tutte le SSL (strategie sviluppo locale) interessate, incoraggiando la diffusione di una fruizione “lenta” e sostenibile nelle aree LEADER coinvolte e promuovendo l’autenticità dei luoghi e delle relazioni umane, come ha dichiarato il presidente del GAL START2020 Leonardo Braico.
“Culttrips 2.0” si inserisce proprio in questo perimetro strategico e punta a sostenere la competitività degli operatori locali attraverso la creazione e la diffusione di nuovi prodotti turistici che coinvolgano gli stakeholders locali: le aziende agricole, le imprese artigiane, i mediatori culturali e gli artisti creativi. La diversificazione diventa una leva per lo sviluppo del business, in particolare delle piccole aziende a conduzione familiare, disposte ad affrontare la sfida del cambiamento e dell’innovazione grazie alla cooperazione tra Gal europei.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo