|
FAI, San Costantino di Rivello: gioiello tra terra, mare e dimore storiche |
---|
18/10/2021 | Aperte per la prima volta le porte dei palazzi storici della frazione San Costantino di Rivello in occasione delle Giornate FAI d'Autunno, straordinarie occasioni per svelare autentici tesori del territorio tra cultura, arte e natura.
Palazzo Magaldi, Palazzo Regina, Palazzo De Cusatis e Palazzo Stretti, tutti edificati tra Otto e Novecento, grazie alla generosa collaborazione dei proprietari, si sono mostrati agli occhi curiosi e attenti dei visitatori in tutta la loro sontuosità, preziosi scrigni di architettura e arte che valeva la pena far conoscere, rendendoli visitabili al pubblico.
L'evento, presentato a Matera dalla responsabile della comunicazione del gruppo e organizzatrice della giornata, Rosalinda Ferrari (giornalista), oltre ai numerosissimi visitatori, ha visto la presenza di Salvatore Falabella (Coordinatore Gruppo FAI Lagonegrese Pollino), Maria Carmela Palmieri (organizzatrice e guida), Antonello Viceconti (volontario FAI), del consigliere comunale Marcello Magaldi e, a prestare il loro indispensabile servizio, di Orietta Calderaro e Francesca Pecorelli della Protezione Civile locale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|