HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La cantautrice lucana Luisa Picerno da Balvano al Cet di Mogol

12/10/2021

“Si fa quel che si può…ma sempre con un laccio al cuore, userò questo tempo per migliorare me stessa” , erano queste le parole della cantautrice lucana Luisa Picerno, dopo che il suo concerto venne annullato al Teatro Stabile di Potenza, il 21 marzo 2020, a causa dell’inizio della pandemia.
Dopo lo stop musicale, le soddisfazioni per la cantautrice Luisa Picerno non tardano ad arrivare.
Vincitrice della borsa di studio messa a disposizione dalla Regione Basilicata, farà parte dei 30 ragazzi selezionati per partecipare dal 16 al 20 ottobre prossimi, ad Avigliano Umbro (TR), ai seminari di perfezionamento musicale del CET che riguarderanno le seguenti categorie: interpreti, autori di testo, compositori musicali, corso di hard disk recording.
Non è la prima volta per lei, non a caso la cantautrice lucana frequentò il corso di autrice, presso il Centro Europeo di Toscolano nel giugno 2019.
Racconta questa esperienza come una grande opportunità della vita, nella quale ha avuto modo di migliorarsi non solo dal punto di vista musicale ma anche personale, soprattutto ha potuto godere dei grandi consigli del maestro Mogol, e non solo, anche di tutti i professori presenti, che cercano di preparare ogni ragazzo a quella che sarà realmente la stoffa musicale di un :”artista”.
Durante le selezioni, ha presentato un suo nuovo inedito, :”Adesso dormi”, brano scritto ed arrangiato da Eugenia Martino e Matteo Passarelli. Ma non è l’unico inedito al quale la Picerno, ha lavorato, non a caso ha usato questo stop musicale per scrivere ed arrangiare nuovi brani, collaborando con musicisti ed autori, brani che saranno presenti nel suo nuovo disco in uscita il prossimo gennaio.
Che dire, che sia soltanto l’inizio di un nuovo e brillante percorso artistico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo