HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un progetto dedicato ai carnevali storici

12/10/2021

Un progetto ambizioso oltre che innovativo. E che mette insieme cultura, antropologia, tradizioni e turismo. Il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata presieduto da Rocco Franciosa e la Rete Carnevali e Maschere della Lucania rappresentata da Rocco Stasi aderiscono al progetto mondiale denominato "Carnevale Globale" della mappatura dei Carnevali di tutti i continenti grazie ad un’idea di Roberto D’Agnese, il “Carnevale Globale ovvero la prima mappatura mondiale”. Il Presidente Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa e il rappresentante della Rete Carnevali e Maschere della Lucania Rocco Stasi sottolineano "si tratta di un importante occasione di promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale lucano oltre che un'opportunità di confronto con realtà significative del panorama intercontinentale. Il progetto intende catalogare e far dialogare le iniziative legate al Carnevale diffuse in Italia e nel mondo - continuano Franciosa e Stasi - in linea con le azioni che da tempo stiamo praticando in Basilicata con in primis la costituzione della rete dei carnevali a valenza antropologica e culturale e con il noto raduno internazionale delle Maschere Antropologiche organizzato dalla Pro Loco Tricarico. Siamo davvero entusiasti - concludono Franciosa e Stasi - di dare un qualificato contributo anche di esperienza al progetto Carnevale Globale mettendo in risalto le peculiarità dei Carnevali storici lucani e offrendo la possibilità a tutte le manifestazioni carnascialesche che si svolgono in territorio lucano di partecipare all'intero progetto".

L’iniziativa è supportata dal Museo Campano di Capua. E’ in programma per sabato, 16 ottobre, con inizio alle 17.00, presso il Museo Campano di Capua, il primo incontro di presentazione del progetto che vede la collaborazione di Carnevale Princeps Irpino, del Carnevale di Acireale, del Carnevale di Capua, del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, della Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale, del Carnevalone Poggiano, del Carnevale di Fano, di Academicos do Salgueiro di Rio de Janeiro, del Carnevale di Putignano, del Carnevale di Cento e del Carnevale di Veracruz, con il contributo della Regione Campania, con il patrocinio della Provincia di Caserta e della Città di Capua.

“Sono davvero orgogliosa– afferma la presidente del Museo Campano di Capua, Rosalia Santoro - di poter ospitare al Museo Campano di Capua Il meeting Carnevale Globale, fortemente voluto dal Cda. Capua è tradizionalmente legata al Carnevale e aver potuto portare in città, in uno dei luoghi simbolo, questo meeting ci rende davvero felici. Il Museo Campano ha finalmente ricominciato a vivere, diventando luogo di grandi manifestazioni e non poteva mancare un meeting sul Carnevale che coinvolgerà l’intero territorio e non solo. Abbiamo preparato anche delle piccole mostre e laboratori didattici per i bimbi il tutto a tema Carnevale, legate all’evento che di certo avranno una grande risonanza e attrattiva territoriale. Quindi ci aspettiamo numerosissimi visitatori ricordando che il Cda ha deliberato il tutto gratuito fino al 31 dicembre”.

“Ci accingiamo a iniziare questo nuovo progetto – afferma l’ideatore Roberto D’Agnese - con l'obiettivo di creare una mappatura mondiale dei Carnevali e di globalizzare le tradizioni nel senso della conoscenza, ma preservando l’individualità di ogni tradizione popolare. Diamo così l’opportunità di portare agli occhi del mondo anche i Carnevali minori, che hanno una potenza di tradizione e spettacolo, insieme ai più conosciuti. Gli interlocutori e i partner di questo progetto sono Carnevali importantissimi nel panorama italiano e internazionale, come Vera Cruz e Rio de Janeiro, i più grandi Carnevali al mondo.Grazie al Museo Campano che ci ha dato questa opportunità e a tutti coloro che collaborano alla realizzazione di questo progetto, aperto a tutti i Carnevali. Attendiamo le adesioni di tante realtà, per portare a termine questa impresa”.

L’incontro moderato da Roberto D'Agnese ideatore del progetto Carnevale Globale, si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione di Rosalia Santoro, Presidente del Museo Campano di Capua e porteranno il loro contributo Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata, Rocco Stasi, Presidente Rete Carnevali e Maschere della Lucania. Previsti gli interventi tra gli altri di Maria Flora Giammarioli, presidente dell’Ente carnevalesca di Fano, Gaetano Cundari, presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Beniamino Palmieri, sindaco del Comune di Montemarano, Luis Antonio Perez Fraga, Presidente del Carnevale di Veracruz (Messico), Mario Gordillo, direttore artistico del Carnevale di Veracruz nel Messico, Marcelo Pires degli Academicos do Salgueiro (Rio de Janeiro), Maurizio Verdolino, presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Pompeo Pelagalli, storico del Carnevale di Capua, Nello Nunziata del Carnevale storico di Palma Campania, Mariangela Sorice, presidente della Pro loco Clanis, Stella Valzecchi del Carnevale di Talocci e Poggio Mirteto e Ugo Vuoso, antropologo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo