HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festival dell’Appia Day 3-10 Ottobre 2021 VENOSA Vulture Alto Bradano

25/09/2021

L’associazione Venosa Turistica, nell’ambito dell’evento Appia Day 2021 fissato per il prossimo 3 e 10 Ottobre, d’intesa con il Sindaco di Venosa Marianna Iovanni, Comune ospitante l’evento, ha deciso di rinviare la manifestazione all’anno 2022, a causa dei vari focolai presenti sul territorio di Venosa. Il tutto per prevenire eventuali assembramenti, al fine di salvaguardare le azioni messe in campo dal sistema sanitario nazionale in ambito locale e tutelare in sicurezza le vaccinazioni in corso.


L’Associazione presieduta dal Presidente Giuseppe Tranchida, promotrice dell’evento Appia Day in Basilicata, ha precisato che con questa decisione ha cercato di tutelare gli interessi generali della comunità, al primo posto la salute dei cittadini e dei potenziali turisti in arrivo. Aveva già collaudato e testato una delle 5 tappe del percorso ( in 5 giorni), illustrato nella recente pubblicazione della cartina turistica “Via Appia Regina Viarum”- Vulture Alto Bradano, itinerario inserito nell’ambito della manifestazione dell’Appia Day da Roma a Brindisi, passando per la Basilicata. Tappa in oggetto MELFI – RAPOLLA -VENOSA, insieme a Genzano di Lucania, Banzi e Palazzo San Gervasio. Si è percorso l’antico tracciato viario, lungo le suggestive colline e lo strepitoso paesaggio di Melfi e Rapolla, passando in località Albero in Piano, sito dove è stato scoperto il monumentale Sarcofago romano, nei pressi di una grande villa romana lungo il percorso della via Appia antica, testimonianza dell’importanza e della ricchezza del territorio durante l’età romana imperiale. L’itinerario in Mtb continua con il sito del ponte romano dell’Arcidiagonata in Rapolla fino a raggiungere la località di Sanzanello. la presenza di ipogei con strutture rupestri, ritrovamenti di resti di manufatti di ville romane, fino al Vallone Manucci con due monumenti funerari di epoca romana alle porte della colonia romana Venusia. A fine Dicembre verrà presentato il nuovo portale turistico per valorizzare e promuovere la ricchezza storico-culturale di Venosa e dintorni, con gli appuntamenti in programma per l’anno successivo, puntando a nuove forme di turismo legate al trekking , allo sport a contatto con la natura, walkabout, transumanze, ciclotour, attività per bambini e altro ancora, invitando i turisti a trascorrere un Weekend da poter vivere in famiglia. Gli interessati e/o le varie associazioni presenti sul territorio, che vogliono aderire all’iniziativa, possono inviare una mail a venotarustica@libero.it info 3387569441 – 3392888789 entro Ottobre 2021



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo