HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Giorgio Lucano: la storia di Jack, il randagio adottato da un intero paese

20/09/2021

"Questa estate mi trovavo in vacanza in Basilicata, più precisamente a San Giorgio Lucano in provincia di Matera. È il paesino di origine della mia famiglia.
Come nella maggior parte dei piccoli comuni del Sud Italia, è massiccia la presenza di cani randagi, ma non sempre questi arrivano a stare in paese in maniera tranquilla senza creare disagio ai residenti. Forse per passione, forse per spirito di osservazione e anche per la professione che svolgo, ho notato fin dai primi giorni che in paese si aggirava Jack, un randagio di tipo lupoide di media taglia. Essendo un ferale (randagio), mi ha fortemente stupito il fatto che Jack fosse particolarmente docile e con un'altissima socialità verso le persone, tant'è che si aggregava ad intere comitive di ragazzi che venivano "accompagnati" per tutta la passeggiata, si faceva accarezzare e manipolare da tutti (bambini compresi), attitudini abbastanza rare nei cani randagi non abituati all'uomo che di solito tendono a fuggire, nel migliore dei casi, oppure aggredire. Si è rivelato anche un ottimo guardiano del paese: difendeva il suo territorio da invasioni di interi branchi di cani randagi che avrebbero potuto creare non pochi danni.
Nessuno sa da dove sia arrivato Jack ma sta di fatto che tutto il paese se n'è innamorato".

Lo riporta il profilo Facebook di Addestratorecinofilo.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - Per la melanzana rossa dop di Rotonda si aprono nuovi mercati

Potrebbe presto ampliarsi il mercato di commercializzazione della melanzana rossa dop di Rotonda che presto potrebbe approdare in Canada. Forte è l’interesse dimostrato dall’imprenditrice canadese Shawna Thompson tra le protagoniste dell’edizione speciale della “Notte rosa d...-->continua

3/11/2025 - Il Filo di Arianna: al via la formazione per caregiver in Basilicata

Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di pro...-->continua

3/11/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli: venerdì 7 novembre al via La Forgia di Sinisgall

Venerdì 7 novembre, alle ore 19:00, al Polo Bibliotecario di Potenza, una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dal suo assassinio, darà il via alla nona edizione de “La Forgia di Sinisgalli”, il ciclo di incontri invernali della Fondazione Le...-->continua

3/11/2025 - FAI:la Basilicata racconta i suoi paesaggi di resilienza

Il 7 e 8 novembre 2025, il FAI Basilicata promuove due giornate dedicate al clima e alla sostenibilità, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e partecipazione sui temi del cambiamento climatico, valorizzando i paesaggi lucani come veri e propri laborato...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo