HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Giorgio Lucano: la storia di Jack, il randagio adottato da un intero paese

20/09/2021

"Questa estate mi trovavo in vacanza in Basilicata, più precisamente a San Giorgio Lucano in provincia di Matera. È il paesino di origine della mia famiglia.
Come nella maggior parte dei piccoli comuni del Sud Italia, è massiccia la presenza di cani randagi, ma non sempre questi arrivano a stare in paese in maniera tranquilla senza creare disagio ai residenti. Forse per passione, forse per spirito di osservazione e anche per la professione che svolgo, ho notato fin dai primi giorni che in paese si aggirava Jack, un randagio di tipo lupoide di media taglia. Essendo un ferale (randagio), mi ha fortemente stupito il fatto che Jack fosse particolarmente docile e con un'altissima socialità verso le persone, tant'è che si aggregava ad intere comitive di ragazzi che venivano "accompagnati" per tutta la passeggiata, si faceva accarezzare e manipolare da tutti (bambini compresi), attitudini abbastanza rare nei cani randagi non abituati all'uomo che di solito tendono a fuggire, nel migliore dei casi, oppure aggredire. Si è rivelato anche un ottimo guardiano del paese: difendeva il suo territorio da invasioni di interi branchi di cani randagi che avrebbero potuto creare non pochi danni.
Nessuno sa da dove sia arrivato Jack ma sta di fatto che tutto il paese se n'è innamorato".

Lo riporta il profilo Facebook di Addestratorecinofilo.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo