HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pupi Avati al Matiff, dal viaggio di Ulisse a quello di Dante

16/09/2021

Il Matera Art International Film Festival prosegue il primo capitolo, Chapter 00, di questa Edizione MatiffZeroOne, domenica 19 settembre con una programmazione ricca di contenuti che spaziano dal Cinema alla Fotografia.
L’ospite atteso della serata è Pupi Avati che alle 21:00 incontra il pubblico per un momento di confronto che si preannuncia ricco di spunti di riflessioni. Il tema del viaggio, che il Matiff affronta con questa edizione titolata “Ulisse su Marte”, incontra il viaggio dantesco di Avati che proprio quest’anno ha dato il via alle riprese del suo ultimo film, incentrato appunto sulla vita di Dante, che ha dichiarato essere il film della sua vita. In una magica coincidenza degli opposti, che si potrebbe definire complementare, il viaggio dell’eroe che il Matiff lancia nello spazio, si confronta con il viaggio oscuro di ascesa verso gli inferi, vicino al linguaggio cinematografico di Avati, per sondare e riportarci al significato ultimo: l’uomo cerca nel viaggio il contatto profondo con sé stesso.
La kermesse inizia alle ore 19:00 presso Palazzo Lanfranchi, alla presenza delle Istituzioni locali e regionali, con la proclamazione dei vincitori del concorso fotografico “The Human Ambient” patrocinato dal Dipartimento Ambiente ed Energia. Prima delle premiazioni, la giuria composta da Nina Todorovic, Riccardo Bononi e Raffaele Petralla dedicherà un breve talk sul tema del contest: il rapporto tra uomo ambiente visto attraverso la lente fotografica. A seguire l’inaugurazione e il tour guidato della mostra personale “Cosmodrome” del fotoreporter, documentarista, nonché curatore del concorso fotografico del Matiff, Raffaele Petralla.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo