HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Moretti a Welles, passando da Godard: il 'cinema d'essai'dell'Arci FrancaViva

16/09/2021

Tutti ‘’Arcinema’’! No, non è romanesco, ma è il gioco di parole che l’attivissimo circolo Arci di Francavilla in Sinni ha ideato per il titolo di una iniziativa partita per passione e per gioco e diventata un appuntamento fisso che promette di durare a lungo. Nel Cineteatro Columbia e in collaborazione con i gestori della struttura, la sala piccola si è trasformata in un vero e proprio cinema d’essai. Da Pasolini a Nanni Moretti, da Tarantino a Godard: la storia del cinema nazionale e internazionale raccontata attraverso film che attraversano i decenni. Una breve introduzione, la visione del film e poi aneddoti e riflessioni su quanto visto.
Ieri sera, penultimo appuntamento programmato (il prossimo sarà il 29 settembre) con uno dei film più belli di tutti i tempi: Citizen Kane (nella poco azzeccata traduzione italiana ‘’Quarto potere’’) di Orson Welles. Un film monumentale, la cui genesi e non solo è stata ben raccontata prima dal presidente Arci Vincenzo Greco e poi da Policarpo Abitante, in una sorta di lectio magistralis finale con tanto di ‘’consigli per gli acquisti’’ per chi volesse approfondire il tema.
L’inziativa dell’Arci FrancaViva è un piccolo faro nel buio in cui gli eventi culturali e, in particolare, le attività legate alla fruizione cinematografica, sono state costrette a causa dell’emergenza sanitaria. Un’idea semplice ma necessaria, come lo sono tutte le iniziative culturali che hanno come obiettivi la condivisione, la crescita e il dialogo.

MpVerg
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo