|
Da Moretti a Welles, passando da Godard: il 'cinema d'essai'dell'Arci FrancaViva |
---|
16/09/2021 | Tutti ‘’Arcinema’’! No, non è romanesco, ma è il gioco di parole che l’attivissimo circolo Arci di Francavilla in Sinni ha ideato per il titolo di una iniziativa partita per passione e per gioco e diventata un appuntamento fisso che promette di durare a lungo. Nel Cineteatro Columbia e in collaborazione con i gestori della struttura, la sala piccola si è trasformata in un vero e proprio cinema d’essai. Da Pasolini a Nanni Moretti, da Tarantino a Godard: la storia del cinema nazionale e internazionale raccontata attraverso film che attraversano i decenni. Una breve introduzione, la visione del film e poi aneddoti e riflessioni su quanto visto.
Ieri sera, penultimo appuntamento programmato (il prossimo sarà il 29 settembre) con uno dei film più belli di tutti i tempi: Citizen Kane (nella poco azzeccata traduzione italiana ‘’Quarto potere’’) di Orson Welles. Un film monumentale, la cui genesi e non solo è stata ben raccontata prima dal presidente Arci Vincenzo Greco e poi da Policarpo Abitante, in una sorta di lectio magistralis finale con tanto di ‘’consigli per gli acquisti’’ per chi volesse approfondire il tema.
L’inziativa dell’Arci FrancaViva è un piccolo faro nel buio in cui gli eventi culturali e, in particolare, le attività legate alla fruizione cinematografica, sono state costrette a causa dell’emergenza sanitaria. Un’idea semplice ma necessaria, come lo sono tutte le iniziative culturali che hanno come obiettivi la condivisione, la crescita e il dialogo.
MpVerg
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|