HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Economie di libertà: al via la Carovana antiracket e antiusura

7/09/2021

Dieci tappe, due regioni (Calabria e Basilicata) e un viaggio che durerà quasi 4 mesi: la Carovana Antiracket e Antiusura riprende a macinare chilometri per incontrare cittadini, imprese, associazioni, amministratori. Per continuare un percorso cominciato nel 2019 e che ora allarga la sua rete grazie al progetto Economie di Libertà, finanziato dal Programma Operativo Legalità- FESR/FSE 2014-2020.

La Carovana entra nei territori per favorire il dialogo, il confronto, per recepire da vicino e direttamente le istanze di chi inciampa o rischia di inciampare nelle rete del racket e dell’usura e per dire ‘’ci siamo, ecco come possiamo aiutarti’’.

Perché se prioritaria, nel processo di aiuto, è la delicata e necessaria fase della denuncia, ancora più importante è che si radichi nelle comunità una cultura della denuncia, che rafforzi la convinzione, in ciascun contesto sociale, che la legalità conviene e che essa non si può auspicare se ognuno di noi non se ne fa promotore.

Per questo Economie di Libertà vive sulla consapevolezza che sia fondamentale fare rete, unire le forze, mettere insieme competenze e conoscenze e mettersi a disposizione in ogni momento per recepire una richiesta di aiuto. Lo fa con l’attivazione del numero attivo 24 ore su 24: 393.8860940;

E lo fa, ora, entrando nei territori, con il viaggio della Carovana.

Si comincerà lunedi 27 settembre a Potenza; poi sarà la volta di Montescaglioso e quindi in Calabria a Castrovillari, Cassano allo Ionio, Cetraro, Amantea, Limbadi, Vibo Valentia, per poi tornare in Basilicata a Sant’Arcangelo e Scanzano Jonico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo