HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Economie di libertà: al via la Carovana antiracket e antiusura

7/09/2021

Dieci tappe, due regioni (Calabria e Basilicata) e un viaggio che durerà quasi 4 mesi: la Carovana Antiracket e Antiusura riprende a macinare chilometri per incontrare cittadini, imprese, associazioni, amministratori. Per continuare un percorso cominciato nel 2019 e che ora allarga la sua rete grazie al progetto Economie di Libertà, finanziato dal Programma Operativo Legalità- FESR/FSE 2014-2020.

La Carovana entra nei territori per favorire il dialogo, il confronto, per recepire da vicino e direttamente le istanze di chi inciampa o rischia di inciampare nelle rete del racket e dell’usura e per dire ‘’ci siamo, ecco come possiamo aiutarti’’.

Perché se prioritaria, nel processo di aiuto, è la delicata e necessaria fase della denuncia, ancora più importante è che si radichi nelle comunità una cultura della denuncia, che rafforzi la convinzione, in ciascun contesto sociale, che la legalità conviene e che essa non si può auspicare se ognuno di noi non se ne fa promotore.

Per questo Economie di Libertà vive sulla consapevolezza che sia fondamentale fare rete, unire le forze, mettere insieme competenze e conoscenze e mettersi a disposizione in ogni momento per recepire una richiesta di aiuto. Lo fa con l’attivazione del numero attivo 24 ore su 24: 393.8860940;

E lo fa, ora, entrando nei territori, con il viaggio della Carovana.

Si comincerà lunedi 27 settembre a Potenza; poi sarà la volta di Montescaglioso e quindi in Calabria a Castrovillari, Cassano allo Ionio, Cetraro, Amantea, Limbadi, Vibo Valentia, per poi tornare in Basilicata a Sant’Arcangelo e Scanzano Jonico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo