HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Politici e amministratori del lagonegrese nel libro di Costanza

2/09/2021

TRA STORIA E MEMORIA , società e politica nel Lagonegrese dal dopoguerra al miracolo economico: è il titolo del libro di Francesco Costanza, che verrà presentato sabato 4 settembre alle 17,30 a Lagonegro, nel cortile di Palazzo Corrado.
Pubblicato a luglio di quest’anno a cura di Brigante editore e stampato da Grafiche Zaccara, il volume ripercorre le vicende storiche, politiche, amministrative, ma anche sociali, culturali e religiose di diversi decenni, a partire dal primo dopoguerra, di Lagonegro e di tutto il Lagonegrese, attraverso alcune figure-chiave, richiamate in copertina: i sindaci Giuseppe Guida e Giuseppe Rossi, il senatore Venturino Picardi e l’onorevole Emilio Colombo. I profili dei protagonisti vengono raccontati in modo dinamico, attraverso quadri sovrapposti, delineati in brevi densi capitoli, nei quali l’autore alterna ed intreccia sapientemente la storia locale, la memoria personale, le descrizioni di piccoli fatti e gustosi aneddoti inediti, con i grandi avvenimenti ed altri protagonisti nazionali ed internazionali, mettendo sempre in evidenza le interrelazioni ed i collegamenti tra la vita del paese con le dinamiche e la storia regionale e con il contesto nazionale. Oltre all’arricchimento biografico, che fa luce sulla vita di persone che hanno dato una grande testimonianza di impegno e servizio per il bene comune in anni molto difficili, viene fuori l’evoluzione della società e della politica, e la storia del movimento dei cattolici democratici, che “a Lagonegro ha scritto una pagina significativa della sua storia” come dice Costanza nella premessa.
L’impegno degli uomini come Guida, Rossi, Picardi, e Colombo trova fondamento e riscontro nel lavoro di altri uomini politici e amministratori a livello provinciale e regionale – come rappresenta efficacemente il libro di Costanza - e trova ideale ispirazione e continuità con l’azione spirituale di don Vincenzo D’Elia, don Giuseppe De Luca, collegandosi anche all’impegno di chi guidava l’Italia intera nel percorso faticoso ed entusiasmante di prima ricostruzione post bellica, pieno di sforzi e di tensione ideale, e cioè Alcide De Gasperi.
Un ampio corredo di foto d’epoca inedite, tratte da archivi privati, una vasta bibliografia, e diversi documenti originali completano il libro, che si avvale di un approfondito e paziente lavoro di ricostruzione e di ricerca fatto da Francesco Costanza anche negli archivi comunali, alla ricerca di delibere e verbali, molti scritti ancora a mano.
Riuscita la veste grafica di Artematica studio di Tiberio Fucci e di Pubblyservice di Domenico Gioia per un racconto sempre originale e scorrevole, anche se ricchissimo di nomi e riferimenti, di fatti ed episodi, che è un po’ il distillato della sensibilità, della perizia storico-letteraria e naturalmente della lunga esperienza politica e amministrativa dell’autore, di oltre trentacinque anni. Docente di lettere negli istituti superiori, Costanza è stato più volte sindaco di Lagonegro, già presidente del Circondario, presidente della Unità Sanitaria Locale, e rappresentante del partito della DC a livello locale, regionale e nazionale.
La presentazione del 4 settembre a Lagonegro organizzata dall’editore Brigante, ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, e sarà coordinata dal dr. Roberto Picardi. La Sindaca di Lagonegro dr.ssa Maria Di Lascio ed il consigliere regionale ing. Francesco Piro, capogruppo di Forza Italia, porteranno il loro saluto. Relatori il Preside prof. Aldo Calza e il dr. Pierpaolo Grezzi. Interventi programmati per il sen. Valerio Mignone e l’on. Giuseppe Molinari. A concludere i lavori il sen. Tonio Boccia, l’editore Prof. Roberto Brigante e l’autore prof. Francesco Costanza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo