|
A San Giorgio Lucano successo per l'iniziativa ''Siamo tutti volontari'' |
---|
26/08/2021 | Sono stati due giorni ricchi di partecipazione quelli appena trascorsi a San Giorgio Lucano per le giornate dedicate a "Siamo tutti volontari".
Il tema fondamentale è stato quello della sensibilizzazione e della valorizzazione del volontariato attraverso diverse iniziative organizzate dalla protezione civile di San giorgio Lucano con il supporto della Pro Loco, di Fidas Basilicata, del settore ambiente del coordinamento Nazionale gruppo lucano ed il patrocinio del comune di S. Giorgio L. , della Bcc Basilicata e del Rotary Club Senise Sinnia.
Nella mattinata di Sabato 7 agosto si è svolta la seconda donazione di sangue a cura della Fidas con la partecipazione di una decina di donatori, mentre nel pomeriggio sono stati consegnati 40 pacchi alimentari.
Domenica 8 agosto la giornata è iniziata con un'attenzione particolare all'ambiente e grazie alla partecipazione di 30 persone, tra adulti e ragazzi, si sono potuti costituire due gruppi ed è stata effettuata la bonifica di due zone del territorio di San Giorgio Lucano.
Un primo gruppo, guidato dai volontari della prot civ e dal Sindaco Esposito, ha percorso la strada di accesso al paese ed è arrivato fino alla famosa "fontana del ponte", mentre, un secondo gruppo, guidato dal presidente dell'associazione "mille e una grotta a S. Giorgio L.", si è occupato proprio di una delle tante contrade caratterizzata dalla spiccata presenza di grotte e
in sole due ore sono stati raccolti una trentina di sacchi di rifiuti.
Nel pomeriggio si sono aperti gli stand delle varie associazioni (Prot. Civile - Fidas - Pro Loco - Mille e una Grotta- Circolo Laudato Sì - Caritas - Libera - GD - Slow Food) e si e svolta una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Antonio Bronzino presidente CSV basilicata, nella quale ogni associazione ha presentato la sua mission. La serata si è conclusa a cura di Slow Food Magna Grecia Metapontum con la presentazione e degustazione di "paten vullut e sfritt" e vini Enotri e Magnogreci.
All’evento hanno contribuito numerose attività del territorio locale , a cui va il nostro piu sentito ringraziamento .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|