|
San Carlo, Spera: Con la videobroncoscopia Ebus metodica innovativa per la diagnosi delle patologie polmonari |
---|
25/08/2021 | Recentemente acquisito dalla Pneumologia dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza e abbinato ad una piattaforma ecografica ad alte prestazioni, il videobroncosopio Ebus migliora l’indagine sulle neoplasie polmonari evitando interventi chirurgici di resezione polmonare. Lo annuncia con soddisfazione il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera che, nel congratularsi con i medici della Pneumologia “per lo studio e la ricerca che innalzano la qualità e l’innovazione delle prestazioni sanitarie erogate”, sottolinea che “quanto si possa realizzare con questa nuova metodica è assolutamente importante per i cittadini lucani, ai quali ora è consentito rimanere in regione per sottoporsi a questo tipo di controllo ecografico che evita di danneggiare strutture vascolari, rendendo l’esame estremamente sicuro, oltre che accurato. Questa importante procedura diagnostica, messa al servizio dei cittadini della regione Basilicata –ha concluso il direttore generale Spera- va ad implementare l’offerta diagnostica e terapeutica e fornisce un valido supporto alle strutture che si occupano del trattamento della patologia neoplastica intratoracica”.
“Prima dell’avvento di questa tecnologia –ha commentato il direttore ad interim della Pneumologia dell’Aor San Carlo, Vincenzo Palo- l’alternativa a tale procedura era fornita da un particolare tipo di biopsia senza guida ecografica, che non consentiva analoga sensibilità con maggiori rischi per il paziente. Sono notevoli i vantaggi in particolare per i pazienti affetti da tumore del polmone, per i quali la nuova metodica utilizzata permette una più accurata stadiazione di quella ottenuta con la Tc-pet e non inferiore a quella risultante agli interventi chirurgici ai quali bisognava ricorrere prima di tale innovazione, procedure che erano maggiormente invasive e di costo molto più elevato”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|